Blues di Marca
Fermo | Cresce l'attesa per il concerto di James Brown
La più grande icona della musica soul sta per arrivare.
Cresce lattesa per il concerto di James Brown che sarà in Piazza del Popolo, domani, domenica 17 luglio, nellambito del Festival Internazionale Blues di Marca, organizzato dalla T.V.B. Produzioni e dallAssociazione Culturale Blues di Marca supportato della Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno e dai Comuni di Fermo, Porto SantElpidio, Porto San Giorgio, Montegranaro, Campofilone, Francavilla DEte e Servigliano, che, alla sua prima edizione, ha già riscontrato una buona affluenza di pubblico. Partito il 5 luglio, il Festival, che si svolge nella provincia di Fermo, si concluderà il 29 luglio.
Sul palco una schiera di musicisti ad accompagnare Mr. Sex Machine, diciotto in tutto tra fiati, cori, percussioni e chitarre. James Brown porterà in scena uno spettacolo strepitoso ripercorrendo i suoi innumerevoli e celebri successi (Il concerto si terrà anche in caso di pioggia. Lingresso è di 40,00 euro per il primo settore numerato, 35,00 euro per il secondo settore numerato e 20,00 euro per il posto in piedi).
Unanimemente definito come uno dei più grandi artisti della storia della musica soul: basterebbe citare "Night train" o "I feel good", James Brown è una vera icona vivente che imperversa sulle cronache musicali da più di quarantanni. Prima ancora di ottenere il successo si chiamava già "Mr. Dynamite": in seguito ha cambiato molti altri nomi come "Soul brother no.1", "Mr. please please".
E inoltre lartista più campionato della storia della musica, dato che moltissimi altri artisti non solo hanno utilizzato suo materiale ma è anche verosimile poter affermare che non sarebbero mai esistiti.
Il cartellone del Blues di Marca proseguirà poi con il chitarrista e cantante Jimmy Burns, il 22 luglio nella suggestiva piazza di Campofilone ed a chiudere il Festival internazionale sarà il giovanissimo e talentuoso Jonny Lang, il 29 luglio al Campo dei Tigli di Montegranaro.
Il Festival Internazionale Blues di Marca è in sinergia con altre manifestazioni come "Europe" e "TamMultikulti" e con il Pistoia Blues Festival. Aperta fino al 31 luglio a Villa Barucchello di Porto SantElpidio, la mostra fotografica "Scatti di Marca", curata dai fotografi Henry Ruggeri (Raro, Metal Shock, Mucchio Selvaggio) e Walter Salvatori che hanno ritratto nei loro scatti, artisti, cantanti e musicisti di passaggio sul territorio marchigiano. Una parte della mostra sarà nei luoghi dei concerti.
Ed inoltre, ad ogni data sarà presente il merchandising Blues di Marca cui gran parte degli introiti saranno devoluti alla Cittadella del Sole, la più grande città solidale che sorgerà a Porto SantElpidio
|
16/07/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati