Unicam apre le porte al Blues
San Benedetto del Tronto | Lunedì 25luglio ore 22,00 Jono Manson & Vince Vallicelli Band
Lunedì 25 luglio la SEDE UNICAM di San Benedetto del Tronto, in V.le Europa, apre le porte al BLUES. Nel giardino della Sede di San Benedetto del Tronto si conclude il Musicamdo Jazz & Blues Festival 2005 con il concerto di JONO MANSON & VINCE VALLICELLI BAND (rimandato causa maltempo).
La Sede di UNICAM di San Benedetto del Tronto, in Viale Europa, accoglierà levento finale del Musicamdo Jazz&Blues 2005, un Festival che grazie allo straordinario successo di pubblico e di critica si va affermando quale uno degli eventi di jazz&blues più importanti della Regione.
Il Festival organizzato dallAssociazione Musicamdo e da UNICAM ha portato grandi eventi musicali allinterno delle strutture universitarie di UNICAM. Il 3 giugno la leggenda del Blues SONNY RHODES ha entusiasmato circa 500 spettatori nel Chiostro del Convento di San Domenico di Camerino (sede del Museo di Scienze Naturali dellUniversità), il 10 e 11 giugno oltre 30 giovani talenti del jazz provenienti da tutto il mondo hanno partecipato al prestigioso concorso internazionale per solisti jazz IMUA 2005 nella Sala della Muta del Palazzo Ducale (sede della Facoltà di Giurisprudenza), il 17 giugno ancora nel Chiostro del Convento di San Domenico circa 700 spettatori hanno assistito allo straordinario concerto di STEFANO BOLLANI in quintetto.
Il Musicamdo Jazz&Blues 2005 si conclude con un evento Blues di assoluta qualità nella Sede UNICAM di San Benedetto del Tronto grazie allincontro unico ed in esclusiva per il Festival tra il cantante e chitarrista americano JONO MANSON e la più conosciuta e apprezzata blues band italiana capitanata dal batterista Vince Vallicelli e dal maestro incontrastato dellorgano Pippo Guarnera.
JONO MANSON, chitarrista e cantante di straordinario talento, ha rappresentato il punto di riferimento musicale di New York dei primi anni ottanta, un movimento dal quale sono emersi gruppi come Blues Traveler, Spin Doctors, The Holmes Brothers e musicisti come Joan Osborne. La sua voce caldissima presenta molte similitudini con quella di John Hiatt e cè chi lo affianca a Van Morrison per quella sua vena soul mai doma. Jono gode di grandissima stima nel circuito newyorkese e in quello del New Mexico dove nel corso degli ultimi dieci anni, grazie ai suoi dischi, alle sue collaborazioni e produzioni, è riuscito ad influenzare una notevole schiera di nuovi musicisti.
Per anni gira il mondo con i Blues Travellers insieme a John Popper, Chan Kinchla e Bob Sheenan riscuotendo consensi in ogni angolo del pianeta. Nel 1999 intraprende la carriera solista di musicista e compositore che lo portano a scrivere ed eseguire importanti colonne sonore di film per la Warner e Bross (The Postman con Kevin Kostner ecc..). Ma, come spesso avviene, artisti come Manson dimostrano di avere scarso fellling con le grandi case discografiche. La libertà artistica non ha prezzo e dunque con la piccola casa discografica Paradigm sforna grandi dischi come One Horse Town, Little Big Man e "Under the Stone", considerato un autentico capolavoro.
Il concerto di Jono Manson è un concentrato di folk, rock, blues e soul della migliore tradizione americana ed occasione imperdibile per gustare uno dei migliori songwriter ed interpreti della nuova scena Usa.
Nel concerto di sabato 9 luglio a San Benedetto del Tronto Jono Manson sarà accompagnato dalla più famosa ed esplosiva Blues band italiana, la Vince Vallicelli Blues Band, composta da: Vince Vallicelli, (batteria, voce), Pippo Guarnera, (organo Hammond C3); Flavio Piscopo (percussioni), Luca Botti (armonica).
INFO: 334/3922654 www.musicamdo.it
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati