SatirOffida sulla stampa nazionale
Offida | Risalto mediatico per il 1° festival della satira. Repubblica ha dedicato ampio spazio alliniziativa che si sta svolgendo in questi giorni.
La kermesse sulla satira, prima nel suo genere nel nostro territorio, ha meritatamente avuto gli onori della pagina nazionale che Repubblica riserva con cadenza settimanale ai Piaceri del Week End, spazio con il quale il quotidiano consiglia ai propri lettori dove trascorrere piacevolmente il fine settimana coniugando cultura, enogastronomia, storia e spettacolo.
Lautrice dellarticolo, la giornalista Francesca Alliata Bronner ha saputo con maestria elogiare le bellezze di Offida e cogliere tutti gli aspetti salienti della cittadina esaltandone le bellezze architettoniche ed i prodotti tipici (enogastronomia e merletti a tombolo).
Un accattivante invito a recarsi in Offida per godere appieno delle deliziosa e fresca cittadina marchigiana per ridere e stare bene con Staino, Antonio Ricci e le vignette dei partecipanti al concorso che fanno ridere ma anche riflettere.
Tutto pronto, quindi, per la serata finale del festival SatirOffida che domenica sera dalle ore 21, coinvolgerà i presenti in Piazza del Popolo, suggestiva cornice che incontrerà il vincitore del concorso di vignette satiriche in una serata di spettacolo ed intrattenimento. Durante la serata verranno offerti frittelle e buon vino dei colli Piceni per coloro che interverranno. Una serata allinsegna del divertimento e del piacere culinario.
Le presenze registrate nei primi giorni del festival hanno dimostrato il grande interesse dei turisti verso iniziative culturali di rilievo e confermato il trend già rilevato nel mese di giugno in Offida: flusso turistico in crescita, particolare attenzione per eventi di rilievo, interesse per le tipicità.
SatirOffida dichiara soddisfatto il Sindaco di Offida Lucio DAngelo è unoccasione da non perdere e dai primi dati sembra proprio che il territorio abbia risposto bene facendo registrare presenze mirate che hanno voluto visitare la mostra, aperta dal 3 di luglio.
Possiamo dire fin da ora ufficializza lAssessore al Turismo Valerio Lucciarini - che il festival nazionale della satira, che ha suscitato lattenzione anche degli organi di stampa nazionale, abbia tutte le caratteristiche per diventare un appuntamento fisso e di crescente qualità della stagione estiva offidana.
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati