Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua il successo del mercatino dell'artigianato giunto alla XX edizione

Acquaviva Picena | Soddisfatti per il lavoro svolto gli assessori Francesco Sgariglia e Andrea Infriccioli.

Sempre suggestivo il mercatino dell’artigianato e delle tipicità locali di Acquaviva Picena, giunto alla ventesima edizione, con gli artigiani al lavoro nelle vie dell’ incantevole centro storico.

Nonostante il tempo non propizio della mattinata e del primo pomeriggio, tantissimi turisti provenienti dagli hotel di San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima e del vicino  Abruzzo, si sono riversati in quello che è uno degli appuntamenti più importanti dell’estate acquaviavana e dell’intero comprensorio Piceno.

Ottima la sinergia tra gli Assessorati alle Attività Produttive, con l’Assessore Francesco Sgariglia impegnatissimo a supervisionare l’impeccabile organizzazione, e al Turismo, con l’Assessore Andrea Infriccioli, coordinatore dell’Ufficio Turistico I.A.T, con le sempre cordiali Letizia, Monica e Greta, che con la loro cortesia, professionalità e simpatia incantano continuamente i visitatori nelle numerose visite guidate organizzate, anche in lingua straniera.

Numerose le novità, come la collezione privata di attrezzi agricoli in miniatura perfettamente funzionanti con motore a scoppio, realizzate dall’artista Mosca Costantino;  il vasaio Alessandro Lisa che realizza e regala vasi e oggetti creati in un batter d’occhio; gli scultori Giovanni e Luigino Colonnella che effettuano opere dal vivo;  artisti che creano e dipingono soldatini miniatura,ecc.

Per non parlare dell’organetto di Dino Novelli e Giovanni Di Lorenzo che allieta il lavoro incessante delle “retare” Vincenzina Sgariglia  e Amabili Maria Antonietta e delle “pajarolare”   Giuseppina Rossi e Luigina Scarponi.

Suggestiva altresì l’arte della pasta fatta a mano con tecnica sopraffine dalla signora Paola Moranti, sistemata per l’occasione nel loggiato dell’ufficio turistico I.A.T.

Davvero visitatissimo, infine, lo spazio dedicato alla fabbricazione manuale dei cesti di vimini, antica tradizione acquavivana per l’occasione rievocata da Alfredo Merli (sempre pronto a battute e stornelli dialettali) e Franco Di Girolamo, bravissimo nella sua manualità.

Ciliegina sulla torta, grazie alla collaborazione dell’Associazione GS Acquaviva, la possibilità di degustare dalle 18,00 alle 24,00, prodotti tipici acquavivani nell’area egregiamente attrezzata in Piazza della Libertà.

“Sono felice”, commenta Sgariglia “che tale evento stia suscitando un enorme interesse riscontrato altresì dall’aumento dei visitatori”.

“Penso”, continua Infriccioli, “che la cosa da rimarcare sia che abbiamo cercato di coinvolgere tutti ma, l’entusiasmo con cui lavorano questi artisti, ha finito per coinvolgere ancor di più noi. Davvero da visitare questo mercatino”.

Novità dalla prossima edizione: oltre alla possibilità di essere fotografati con Carlotta (simpatico asinello tanto amato dai bimbi), da mercoledì prossimo, grazie alla disponibilità  di Poggi Fabrizio e Livio Silvestrini, si potranno fare giri a cavallo attorno alla rocca.

15/07/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati