Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In tre a dirigere una casa chiusa.

San Benedetto del Tronto | Il "nido d'amore" a Porto d'Ascoli. Indagati un marrocchino, un algerino ed una donna dell'est. Tutti clandestini. Per i primi due espulsione immediata. La terza dovrà scontare dieci mesi.

II quotidiano servizio di prevenzione e controllo del territorio, svolto dal Personale del Commissariato della Polizia di Stato di San Benedetto del Tronto in questo comprensorio, ha consentito di individuare un appartamento dove si svolgeva un'attività di meretricio. In particolare il personale di Polizia, in seguito a diversi servizi di verifica e riscontro, anche su notizie riferite al Poliziotto di Quartiere, ha proceduto all'alba di mercoledì al controllo di due appartamenti in uno stabile nella zona sud di Poto d'Ascoli.

All'esito dell' attività di Polizia sono stati individuati e accompagnati in Commissariato per accertamenti, 2 cittadini extracomunitari di etnia marocchina e nigeriana clandestini e M. A. cittadina dell'est del 1973, con diversi precedenti specifici, clandestina. Al termine dei riscontri dattiloscopici i soggetti sono risultati gravati da diversi precedenti di polizia per innumerevoli reati. Emergeva, inoltre, a carico di J. S. Tunisino del 1975 e K. M. Algerino del 1979, l’inosservanza dell'ordine del Questore di Siena e Ascoli Piceno di abbandonare il territorio nazionale, dando luogo a procedere al loro arresto e alla traduzione presso la locale Casa Circondariale di Marino.

Infine anche la cittadina dell'est risultava non aver ottemperato all'espulsione dal territorio nazionale del Prefetto di Teramo per il quale si e proceduto all'arresto e conseguente traduzione presso la Casa Circondariale di Castrogno.Successivi riscontri consentivano di individuare il proprietario degli appartamenti il quale veniva formalmente reso edotto dell'attività di Polizia Giudiziaria avvenuta nella sua proprietà.

In sede di convalida dell'operate degli Agenti l'Autorità Giudiziaria convalidava gli arresti e condannava M. A. scontare mesi 10 di reclusione, mentre per i restanti clandestini disponeva l'immediata procedura amministrativa per l’allontanamento dal territorio nazionale con accompagnamento alla frontiera

15/07/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati