E' sambenedettese il nuovo Governatore del Lions Club distrettuale n° 108 A.
San Benedetto del Tronto | E' stata conferita la carica di Governatore del distretto 108 A del Lions Club all'Avv. Giorgio Mataloni. Domenica 17 luglio, a partire dalle ore 9, presso il Palacongressi, si svolgerà la cerimonia ufficiale di investitura.
di Eleonora Camaioni

Il governatore del Lions Club Distrettuale Avv. Giorgio Mataloni
Nuovo governatore per il Lions Club distrettuale. E lAvv. Giorgio Mataloni a raccogliere leredità leonina del suo predecessore Enrico Corsi. In carica dal 1° luglio scorso, il nuovo governatore riceverà linvestitura ufficiale domenica 17 luglio, presso il Palacongressi.
La cerimonia consisterà nel passaggio di consegne dal vecchio al nuovo governatore di fronte a circa 600/700 persone provenienti da tutta Italia. Nel corso della mattinata i cerimonieri del distretto n° 108 A, comprendente Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, coordinati dal dott. Vittorio Ricci procederanno ad effettuare materialmente il passaggio di consegne. In seguito il Governatore Mataloni presenterà il Gabinetto distrettuale, cioè i collaboratori e il segretario oltre ai 75 nuovi presidenti distrettuali dei clubs Lions distrettuali.
Parteciperanno allevento le massime autorità italiane tra cui Roberto Scerbo, Presidente del Consiglio dei Lions. A livello internazionale saranno presenti 18 ragazzi, ospitati nel periodo estivo in Abruzzo, provenienti da tutto il mondo e un rappresentante del Lions Club impegnato nelle attività di solidarietà svolte dal distretto in Africa.
Limpegno del distretto 108 A Lions sia a livello nazionale che internazionale è ormai nota. Tra le attività svolte cè ladozione di un intero villaggio in Etiopia gestito dalle Suore della Misericordia e della Croce, la creazione di una struttura orfanotrofio per seguire ragazzi dagli 8 ai 10 anni dalle età scolare fino allinserimento nel mondo del lavoro, la promozione di un progetto di raccolta degli occhiali usati, lavati e riciclati per combattere il problema delle cecità nelle popolazioni povere, la creazione di un villaggio a Cesi e di una struttura anziani a Larino, due città colpite da terribili terremoti. Insomma numerosi sono i services che lAssociazione di solidarietà Lions Club realizza con lo scopo di aiutare e mettersi al servizio dei più bisognosi.
In ambito distrettuale, il Club Lions ha dichiarato stamattina in conferenza stampa il Governatore Mataloni prevede un piano triennale che andrà ad aiutare oltre un milione di persone. Tra i servizi che verranno realizzati cè un brevetto di calcolatrice per ciechi, una sorta di libro parlato e alcuni progetti dedicati al mondo dei diversamente abili.
LAvv. Giorgio Mataloni è il primo sambenedettese, nella storia dellAssociazione, ad assumere la carica di governatore del Lions Club per il distretto 108 A. Anche il vice sindaco Pasqualino Piunti, presente in conferenza, tenutasi questa mattina in sala giunta, ha tenuto a ribadire limportanza dellevento per la nostra città e la stima nei confronti del governatore Mataloni.
|
15/07/2005



Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati