Banda Cittadina: le considerazioni del Presidente Infriccioli
San Benedetto del Tronto | "Sono convinto che il buonsenso prevarrà e che tutti, ripeto tutti, vorranno adeguarsi per far sì che il nostro Concerto Bandistico continui ancora a rallegrare la nostra ridente cittadina della Riviera delle Palme".
di Gabriele Infriccioli *
Rientro, dopo un breve periodo di assenza, e, con meraviglia, prendo visione di tutto quanto è stato scritto in merito alla sede del Concerto Bandistico Città di San Benedetto del Tronto.
Sono convinto che alcune dovute, facilmente immaginabili considerazioni possano ricondurre il problema in un ambito più accettabile anche perché nessuno degli intervenuti avanza preconcetti nei riguardi della banda.
Il Concerto Bandistico Città di San Benedetto del Tronto, ormai a 150 anni dalla sua costituzione, è stato sempre sostenuto da tutte le Amministrazioni Comunali che di tempo in tempo si sono succedute.
Avere una banda cittadina significa anche esaltare i momenti di gioia ed attenuare i momenti di tristezza collettive. Fortunatamente San Benedetto, con limpegno e le responsabilità di pochi, ne ha una ammirata e invidiata da tante cittadine della costiera adriatica grazie alloperare corretto di tutti coloro che di tempo in tempo si sono succeduti nella gestione.
Più di 80 elementi fra musicanti e majorettes, 2 maestri a disposizione che curano anche listruzione dei ragazzi mediamente 30 unità per ogni corso- reclutati grazie anche allinteressamento dei responsabili di Istituti Scolastici dellintero hinterland sambenedettese; capillare risulta la presenza su un vasto bacino di utenza dove veniamo apprezzati anche per la serietà e il decoro che ci contraddistinguono.
Oltre ai problemi derivanti dallimpegno continuo e dalle responsabilità, ogni giorno dobbiamo combattere per quadrare la gestione economica. Fortunatamente riusciamo quasi sempre a sbarcare il lunario (anche con alcuni interventi personali) grazie al sostegno di Enti, società ed operatori economici che credono nel nostro operato e ne condividono i principi; fra essi lAmministrazione Comunale, la Banca Picena Truentina sposnsor ufficiale-, Radio Azzurra ed altri.
Ringrazio lAmministrazione Comunale che ci ha consentito di abbandonare finalmente una malsana topaia senza servizi (sotto la gradinata dello Stadio F.lli Ballarin) consentendo di trasferirci, con nostro impegno economico per ridare decoro a locali in completo abbandono, nellattuale sede che ci permette finalmente di operare in massima sicurezza e tranquillità pur con tutte le utenze a carico nostro.
Sono convinto che il buonsenso prevarrà e che tutti, ripeto tutti, vorranno adeguarsi per far sì che il nostro Concerto Bandistico continui ancora a rallegrare la nostra ridente cittadina della Riviera delle Palme.
* Presidente del Concerto Bandistico Città di San Benedetto del Tronto
|
02/04/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati