Le prime diapositive del nuovo PRG
San Benedetto del Tronto | Seguitissima relazione del prof. Bellagamba e dei suoi assistenti
Tweet |
![]() |
|
La sottile linea gialla lungo la città. Lungo le sue zone urbanizzate, che si presentano a forma di L sulla carta: il prof. Bellagamba, progettista del nuovo PRG della città di San Benedetto, ha insistito su una delle idee-guida del lavoro realizzato dalléquipe che ha coordinato: legare la città, oggi spezzata in alcune parti distinte, con una rete continua di percorsi ciclo-pedonali, per unire tutti gli spazi, da Fosso dei Galli a San Filippo.
La commissione urbanistica di giovedì 10 febbraio ha registrato quasi il tutto esaurito: costruttori, tecnici di partito e non, ingegneri, architetti e qualche cittadino interessato alle future sorti della città erano già lì prima che consiglieri comunali, sindaco, assessori e progettisti raggiungessero lauditorium comunale, dopo aver discusso i primi due punti allordine del giorno nella sala consiglieri. La continuazione è già in programma per giovedì 17, stessa ora: le 19.
Bellagamba ha ricordato i principali indirizzi ricevuti dallamministrazione con le delibere dellottobre 2002 e del dicembre 2003 (il Piano Idea), ma anche quella del marzo 97, quando lincarico di preparare un nuovo PRG fu affidato allallora dirigente del settore assetto del territorio, ling. Giovanni Zampacavallo, in pensione dal 1 febbraio di questanno, ringraziato da Bellagamba per il patrimonio di conoscenze acquisito in vista del risultato odierno.
E ha scandito: è un progetto aggiornato, che non ha subito ipoteche da parte di nessuno. Un difetto: non è ancora stato discusso con la città. Ma si può rimediare nei prossimi mesi. Una nota polemica: abbiamo avuto cinquantanni di urbanizzazione un po balorda in cui non si è pensato molto alla qualità della vita dei residenti.
I criteri. Il confronto con i PRG dei Comuni vicini (è un obbligo di legge, ma non sempre viene rispettato); il reperimento degli standard di verde e servizi, ovvero gli ormai famosi 27 metri quadrati per abitante contro i 12 attuali; il contenimento dellespansione: più qualità e integrazione dellesistente, poca urbanizzazione di suoli nuovi. Per evitare mancamenti: ci sono i margini corretti per gli imprenditori. Sul turismo: non cè bisogno soltanto di alberghi. Mancano attrezzature per i giovani, ludico-culturali. Sulla viabilità: sì alla bretella Santa Lucia-Ponterotto, per alleviare le condizioni drammatiche di inquinamento e di traffico sulla Statale 16. Infine lo strumento già ampiamente preannunciato per il reperimento degli standard: la perequazione. Zone costruite in cambio di zone cedute al Comune per verde e servizi.
Quattordici schede-progetto per raggiungere gli standard. Coadiuvato dai suoi collaboratori Luisa Calimani e Franco Panzini, Bellagamba ha mostrato alcune delle 14 schede-progetto che risolverebbero il problema degli standard, una specie di spina dorsale allinterno della L già edificata, da collegare appunto con percorsi ciclo-pedonali.
Le diapositive. Aree verdi a Fosso dei Galli (piazza e polo sportivo), nella zona Agraria est, nella zona del Parco Eleonora, alla Sentina, lungo i corsi dacqua (Tronto, torrente Ragnola, delle Fornaci, Acquachiara, Albula: da strappare al degrado), il parco urbano Brancadoro con possibilità per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco e nuovi parcheggi (in collaborazione con ling. Canestrari, autore del piano del traffico), il parco Europa/ex tirassegno, la zona San Pio X, lAlbula, la zona del porto, con valorizzazione della pesca ma anche degli scambi con laltra costa dellAdriatico (è stato consultato uno specialista in materia di porti, il prof. Giacomo Borruso di Trieste), il sistema delle piazze centrali (un parcheggio sotterraneo in piazza Garibaldi), lex Ballarin da rendere luogo di forte rappresentatività cittadina.
Larch. Calimani ha insistito infine sulla trasparenza del documento, con particolare riferimento allarea Brancadoro: la più appetibile economicamente, che pensiamo invece come parco pubblico per i cittadini. E in generale: ora che stiamo presentando il piano ogni variazione sarà possibile, ma dovrà essere motivata pubblicamente.
![]() |
|
10/02/2005
Altri articoli di...
Politica
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
17/12/2019
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
08/12/2019
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
04/12/2019
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
04/12/2019
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
San Benedetto
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
21/12/2019
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
19/11/2019
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
30/10/2019
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Economia e Lavoro
08/01/2020
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
30/11/2019
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
26/11/2019
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
20/10/2019
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
10/08/2019
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
28/07/2019
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
29/05/2019
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Articoli correlati
09/02/2005
04/02/2005
28/12/2004
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji