Corsi di musica e danza medioevali
Monsampolo del Tronto | In preparazione anche un coro medioevale-rinascimentale. A cura dellassociazione Il giardino di Armida
di Giovanni Desideri
Un modo di interessarsi al passato non solo con locchio della mente, ma anche con la pratica musicale del corpo: riprendono i corsi di musica e danza medioevali organizzati dallassociazione Il giardino di Armida di Monsanpolo.
Da ottobre a dicembre si svolgerà il corso teorico-pratico di musica medioevale per musicisti, cantanti, coristi, appassionati e
curiosi. Le date vengono stabilite insieme agli stessi iscritti.
Il corso, intitolato La musica del 1300: l'ars nova, è tenuto da Francis Biggi dellEnsemble Lucidarium.
È inoltre in preparazione il secondo stage di danza medioevale, tenuto da Ilaria Sainato, che affronterà le Cantigas de amigo o Ballate del 1400 (da definire). Anche in questo il periodo delle lezioni verrà stabilito con gli stessi allievi iscritti. Infine Il giardino di Armida organizza un coro medioevale-rinascimetnale, sempre a Monsampolo.
Per i concerti tenuti dallassociazione si può visitare il sito internet indicato (in particolare vengono eseguiti i Cançonnier Montserrati, canti pellegrini del XIV° secolo; è in preparazione anche un programma natalizio con musica e testi tratti dal Laudario di Cortona e di Firenze).
Info: tel. e fax 0735.705965; 328.0779361.| 
				 | 
			
19/09/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
				
					 Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
					 27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
				
					 TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
					 27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
				
					 53 anni di Macerata Jazz (segue)
					 26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
				
					 Il recupero della memoria collettiva (segue)
					 26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
				
					 Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
					 23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
				
					 A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
					 22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
				
		        Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
				
					 Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
					 10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
				
					 Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
					 27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
				
					 Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
					 25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
				
					 Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
					 19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
				
					 GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
					 13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
				
					 SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
					 10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
				
		        UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati







