Ricorso accolto: si riapre la questione della vendita delle scuole
San Benedetto del Tronto | I contenuti della lettera dellAutorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Si bloccherà la costruzione della nuova Curzi?
di Giovanni Desideri
Tweet |
![]() |
|
Clamoroso colpo di scena nella vicenda della vendita delle scuole Borgo Trevisani e Castello (rispettivamente al Ponterotto e al Paese Alto di San Benedetto): il servizio ispettivo dellAutorità per la vigilanza sui lavori pubblici ha accolto il ricorso presentato dai presidenti dei due comitati di quartiere coinvolti (Patrizia Logiacco del Paese Alto e Sergio Pezzuoli del Ponterotto) contro il bando che ha sancito la permuta tra cinque immobili comunali, tra i quali le due scuole, e la costruzione della nuova scuola Curzi in viale Togliatti e pagamento della differenza.
Al Comune di San Benedetto vengono dati 20 giorni di tempo per rimediare: poiché nelle gare dappalto pubblico vige il principio dellautotutela si legge nella lettera ben può codesta Amministrazione [il Comune, ndr] riesaminare e controllare la legittimità del procedimento espletato eventualmente modificando, annullando e rettificando gli atti non validi.
Segue invito a fornire opportuni chiarimenti e notizie e a far conoscere gli eventuali provvedimenti adottati, (
) Si assegna per ladempimento, ai sensi delle disposizioni contenute negli articoli 4, commi 6 e 7, della L. 109/94 e 4, co. 1, del Regolamento 554/99 il termine di 20 giorni dalla data di ricevimento della presente, quale attestata dallavviso di ricevimento postale. (per la legge 109 e il regolamento 554 v. link utili.)
La lettera del dirigente del servizio ispettivo, ing. Attilio Fralleone, è datata 10 settembre ed è stata recapitata questa mattina, per conoscenza, ai due presidenti dei comitati di quartiere. Ling. Germano Polidori (dirigente del settore lavori pubblici del Comune di San Benedetto), cui la lettera è indirizzata, la riceverà verosimilmente lunedì, dal momento che gli uffici comunali sono chiusi il sabato.
Il dirigente del servizio ispettivo contesta una irregolarità giuridica del bando: il fatto che esso permettesse di fare solo offerte congiunte (acquisizione degli immobili in dismissione e contestuale esecuzione dei lavori per la Curzi), anziché consentire anche le altre ipotesi previste dalla legge, ovvero offerte per la sola acquisizione degli immobili o soltanto per i lavori alla Curzi (art. 19, comma 5-ter della legge 109/94; art. 83, comma 2 del DPR 554/99 (v. link utili).
Pertanto si legge nella lettera ad una prima evidenza, il bando di gara in oggetto risulterebbe non conforme alle disposizioni vigenti in materia.
La busta con lunica offerta pervenuta era stata aperta giovedì 26 agosto e la ditta Lita Costruzioni Srl di Fano si era aggiudicata il pacchetto, offrendo il pagamento di circa 810 mila euro a conguaglio della differenza tra il valore complessivo dei cinque immobili ottenuti (stimato in circa 3 milioni e 82 mila euro) e il valore dei lavori che eseguirà per la nuova Curzi (2 milioni e 405 mila, ribassato di appena 23 mila e 512 euro). I cinque immobili, oltre alle due scuole dette, sono la vecchia sede della Curzi in via Golgi, la ex sede della Capitaneria di Porto in via Paolini e lex macello di via Cairoli.
Sulla vicenda lAssociazione degli Industriali aveva inviato, il 18 agosto scorso, alcune osservazioni al Comune di San Benedetto, riservandosi di offrire consulenze ad alcuni propri associati per fare ricorso contro lo stesso bando (v. articolo correlato).
![]() |
|
18/09/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
17/12/2019
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
08/12/2019
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
04/12/2019
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
04/12/2019
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Cronaca e Attualità
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
21/12/2019
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
19/11/2019
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
30/10/2019
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Articoli correlati
26/08/2004
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji