La primavera artistica di Linda e il concerto catalano di Ribalta accendono il cielo del Ferre'
San Benedetto del Tronto | Ospite di lusso Carlo Fava e il Freddie Quintet.
Serata ricca di novità promettenti quella di venerdì 4 giugno, ore 21.30, al Calabresi, dove Linda terrà la sua prima a San Benedetto del Tronto, senza rete, di fronte al pubblico internazionale e esigente del festival Ferré; Freddie si propone sulla spinta di autorevoli critiche di specialisti, mentre Xavier Ribalta e Carlo Fava, artisti di eccezionale rilievo, ben noti agli esperti, costituiscono una novità per il pubblico locale.
C'è curiosa attenzione, mista a diffidenza, per la giovane Linda che nel suo concerto sfida le grandi interpreti del passato con "Avec le temps", ma lei, se lo farà con il pugno di ferro della sua vocalità, ben avvolto nel guanto di velluto della sua notevole sensibilità interpretativa, può conquistare tutti i palati più raffinati e confermarsi astro nascente nel firmamento delle maggiori interpreti italiane di ogni tempo.
La forte personalità artistica di Xavier Ribalta, suggellata da Mike Ribes e Jorge Labanca, maestri della musica latino-americana, assicura un Concerto Catalano di grande prestigio internazionale, come prova i recenti successi iportati a Parigi e Barcellona.
Il Freddie Quintet farà irrompere un'altra ventata di quell'aria fresca che offia quest'anno sul Festival.
E infine, la classe indiscussa di Carlo Fava è la sorprendente ciliegina su na torta che appare estremamente ben confezionata. Il tutto per 13 euro di ingresso.
Stuzzicante aperitivo l'incontro con la stampa di Francesco Guccini e Xavier Ribalta, intervistati da Enrico De Angelis, responsabile artistico del Premio Tenco di Sanremo: venerdì mattina, ore 12.00, nella saletta colazione dell'Hotel Calabresi. L'incontro è aperto al pubblico.
C'è curiosa attenzione, mista a diffidenza, per la giovane Linda che nel suo concerto sfida le grandi interpreti del passato con "Avec le temps", ma lei, se lo farà con il pugno di ferro della sua vocalità, ben avvolto nel guanto di velluto della sua notevole sensibilità interpretativa, può conquistare tutti i palati più raffinati e confermarsi astro nascente nel firmamento delle maggiori interpreti italiane di ogni tempo.
La forte personalità artistica di Xavier Ribalta, suggellata da Mike Ribes e Jorge Labanca, maestri della musica latino-americana, assicura un Concerto Catalano di grande prestigio internazionale, come prova i recenti successi iportati a Parigi e Barcellona.
Il Freddie Quintet farà irrompere un'altra ventata di quell'aria fresca che offia quest'anno sul Festival.
E infine, la classe indiscussa di Carlo Fava è la sorprendente ciliegina su na torta che appare estremamente ben confezionata. Il tutto per 13 euro di ingresso.
Stuzzicante aperitivo l'incontro con la stampa di Francesco Guccini e Xavier Ribalta, intervistati da Enrico De Angelis, responsabile artistico del Premio Tenco di Sanremo: venerdì mattina, ore 12.00, nella saletta colazione dell'Hotel Calabresi. L'incontro è aperto al pubblico.
|
03/06/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati