Mostra mercato presepi ed articoli del Sud del Mondo
Monteprandone | Dal 13 dicembre al 6 gennaio a Monteprandone Chiesa di S.Niccolò di Bari.
Dal 13 dicembre fino al 6 gennaio a Monteprandone nella chiesa di Niccolò di Bari, al centro del paese, verrà allestita una folcloristica mostra mercato di presepi provenienti da molti paesi del sud del mondo.
Si potranno ammirare, per tutto il periodo natalizio, oltre 150 presepi artigianali provenienti da vari paesi con la possibilità di acquistarli. Un bel presepe realizzato nelle nostre missioni può diventare un gradito dono natalizio, può aumentare la collezione privata, può essere semplicemente collocato in casa e può diventare l¹occasione per dare solidarietà agli artigiani delle nostre missioni in africa, asia e america latina.
Infatti questi presepi, di ogni dimensione e tipo, dai più piccoli in miniatura di qualche centimetro ai più grandi con statue alte fino a 40 cm, dai costi diversificati dai 5 euro ai 900 euro, sono realizzati totalmente a mano nelle nostre missioni in Brasile, Perù, Bolivia, Argentina, Venezuela, Messico, Kenia, Etiopia, Madagascar, Palestina, India, Filippine, Indonesia ecc.. Questo significa che sono pittoreschi e colorati, realizzati con materie prime particolari (legno, paglia, ceramica, ferro, terracotta, iuta ecc...).
Insieme ai presepi saranno esposti cesti ed articoli natalizi con molti prodotti alimentari del commercio equo e solidale, libri e articoli di artigianato del sud del mondo come oggetti per la casa, statue, sopramobili. C¹è anche la possibilità di aprire una adozione a distanza. Insomma, visitare la nostra mostra di presepi, con ingresso gratuito, può essere l¹occasione per fare un regalo natalizio alternativo e solidale. Il ricavato va alle cooperative solidali e alle nostre missioni.
La mostra mercato, organizzata dall¹Associazione Missionari Croce del Sud, è aperta tutti i giorni feriali dalle 17,30 alle 20. Nel periodo natalizio e nelle domeniche dalle ore 9,30 alle ore 12,30 dalle ore 15 alle ore 20.
|
09/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati