Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera aperta del Comitato di Quartiere “Marina di Sotto”

San Benedetto del Tronto | I numerosi residenti sono preoccupati per l'istallazione di un'antenna per la telefonia mobile del gestore H3G.

di Dr. Andrea Chiappini*

La lettera è rivolta a: Dott. Domenico Martinelli (Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto); Dott. Ing. Giovanni Poli (Assessorato Lavori Pubblici); Avv. Leo Sestri (Assessorato Urbanistica); Ruggero Latini (Assessorato Ambiente e qualità della vita, patrimonio, politiche comunitarie, informatica-ced e partecipazione); Dott. Ing. Cesare Bonfigli (Dirigente Settore Lavori Pubblici e Tutela Ambientale ); Dott. Ing. Giovanni Zampacavallo (Dirigente Settore Assetto del Territorio).

Il Comitato di Quartiere "Marina di Sotto", dopo quanto accaduto lunedì 1° dicembre e martedì 2 dicembre 2003 nel quartiere Marina di Sotto,  tra Via Del Palladio e Viale Dello Sport,  dove stava per essere installata un'antenna per la telefonia mobile del gestore H3G, su sollecitazione dei numerosi residenti,  preoccupati per la realizzazione di una simile opera, ha subito ritenuto necessaria la convocazione urgente del consiglio direttivo. Dalla riunione del consiglio direttivo, che ha avuto luogo giovedì 4 dicembre nei locali parrocchiali della chiesa San Pio X, è emersa la contrarietà dei componenti del Comitato di Quartiere Marina di Sotto che appoggiano e condividono la preoccupazione dei residenti.

Si chiede quindi che l'Amministrazione Comunale, nel vagliare la richiesta di installazione dell'antenna, che risulta essere già pervenuta a codesta Amministrazione, tenga in considerazione la volontà espressa dal comitato di quartiere e dai numerosi  cittadini. Si fa notare che nella zona interessata alla domanda del gestore è già presente un campo elettromagnetico non indifferente, con la presenza dei tralicci della ferrovia e dei pali  dell'alta tensione e che la stessa zona è nelle immediate vicinanze delle abitazioni e di un'area verde adibita a parco giochi.

Il comitato di quartiere si chiede anche come mai questa Amministrazione non abbia informato il consiglio direttivo della richiesta pervenuta dalla compagnia telefonica, permettendo l'inizio dei lavori per l'installazione dell'antenna, che sono stati bloccati solo grazie all'intervento dei numerosi cittadini residenti, che sollecitando il Comando dei Vigili Urbani ha messo in moto il meccanismo di controllo che ne ha permesso la sospensione. Ribadendo la forte contrarietà dei cittadini e del comitato di quartiere riguardo l'installazione dell'antenna nella zona sopra citata, si chiede che venga presa in considerazione un'area più consona, ossia lontana dal centro abitato, confidando che l'interesse dell'Amministrazione Comunale sia rivolto innanzitutto alla tutela della salute dei cittadini. Nell'attesa di una Vostra sollecita  risposta, si coglie l'occasione per porgere distinti saluti.

*Presidente del  CONSIGLIO DIRETTIVO

09/12/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati