Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande sfilata di intimo e sposa

Ascoli Piceno | Entusiasmante successo, si sono contati circa 300 persone provenienti da tutta Italia.

Si è conclusa lunedì la grande kermesse dedicata agli sposi. Tre i punti nodali della manifestazione: Chiostro di San Francesco, Palazzo dei Capitani e Sala Docens a piazza Roma, concessa dal Comune in via del tutto eccezionale. Tantissimi i visitatori da tutta Italia: Roma, Siena, Treviso, Cuneo. Sono state registrate presenze di visitatori anche stranieri. A conclusione della manifestazione, lunedì 8 dicembre alle ore 19 presso sala Docens, si è tenuta una sfilata di intimo e abiti da sposa e sposo. Trecento le presenze registrate, molte delle quali da fuori città. Hanno sfilato spose romantiche, in seta, chantilly, mikado; tutte sui toni dell'avorio, biscotto, oro. C'è stata una sola incursione nel colorato con un abito primaverile sui toni del rosa.

L'intimo è stato curato da Lussuria che ha portato in passerella lingerie di Cavalli e Armani stavagante ma raffinata. Per l'occasione, sono arrivati gli stessi abiti presenti alle sfilate di Parigi e Milano. I visitatori, oltre a trovare abiti delle più famose griffe (Floranna, Domo Adami, Jesus, Peiro, Pal Zileri, Hugo Boss, Donia Fashion, Radiosa, Nuxial, Victoria May), hanno potuto ammirare anche esclusivi capi di sartoria su misura realizzati a mano dai migliori sarti del Gruppo Sarti Piceni: Creazioni Anna Maria e Franco Mariani, rappresentante delle Marche nell'Accademia Nazionale dei Sartori di Roma. Gli atelier che hanno sfilato: Fiorinelli, Di Sabatino, Atelier Franco Mariani, Creazioni Anna Maria, La Marièe, Giorni Felici di Bretoni Stefania. I gioielli sono stati forniti da Gianni Sechini. Foto: Celluloide di Attilio Luzi, Photo House. Acconciature: Hair Care Uomo-Donna. Trucco: Victoria e L'Isola della Bellezza. Hanno sfilato 10 modelle e 6 modelli.

A fare da colonna sonora alla sfilata, è stata prevista anche musica dal vivo con pianoforte, violino e voce;sono stati eseguiti brani di musica classica, Caffè concerto, musica napoletana, colonne sonore famose. Hanno preso parte all'evento: il Sindaco Pietro Celani, l'Assessore al Commercio e Centro Storico Cesare Celani, il Presidente della Camera di Commercio Ennio Gibellieri, il Presidente dell'Associazione degli Industriali Renzo De Santis, il Direttore dell'Associazione degli Industriali Luciano Vizioli.

09/12/2003





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati