Ascoli, un poker d'autore ai viola
Ascoli Piceno | Apre, su rigore, e chiude Fontana. In mezzo, doppietta di Pià.
di Pierfrancesco Simoni
ASCOLI (4-4-2): Micillo; Martinelli, Brevi, De Martis, Savini (27'st Favasuli); Antonelli, Cristiano (16'st Speranza), Fontana, La Vista; Pià, Mastronunzio (1'st Di Venanzio). A disposizione: Coppola, Zoppetti, Sosa, Ferraro. Allenatore: Ammazzalorso.
FIORENTINA (4-4-2): Cejas; Maggio, Lucarelli, Bacis, Cherubini; Andreotti (16'st Soncin), Ariatti, Scaglia (16'st Maspero), Di Livio; Graffiedi., Riganò. A disposizione: Ivan, Helguera, Rizzo, Manfredini, Ripa. Allenatore: Cavasin.
ARBITRO: Nucini di Bergamo.
RETI: 43' (rigore) e 27'st Fontana; 13'st e 21'st Pià.
NOTE: spettatori oltre 8.000 per un incasso complessivo di oltre 88.000 euro; ammoniti: Cristiano, Bacis, La Vista, Di Venanzio; calci d'angolo: 4-4; minuti di recupero: 1+0.
L'Ascoli seppellisce sotto un poker di reti la Fiorentina e la panchina di Cavasin ora trema seriamente. L'Ascoli, invece, si allontana ulteriormente dalla zona calda e può guardare in alto
Una coincidenza. Con l'arbitro Nucini in serie B, l'Ascoli aveva un precedente: nel dicembre 2002, contro il Napoli, i bianconeri di Pillon si imposero con identico punteggio e Colomba, tecnico dei partenopei fu esonerato...
La pioggia ha reso scivoloso il terreno di gioco ed i giocatori faticavano a reggersi in piedi. Sistemato l'equilibrio, i ventidue in campo hanno cominciato a fare sul serio. Al 6', su corner calciato da La Vista, arriva come un falco Pià ad incornare, ma l'ex Cejas alza in corner. Un minuto più tardi, De Martis non si accorge del sopraggiungere di Riganò, si fa soffiare la palla, ma poi rimedia deviando la conclusione del gigliato. Al 24', Riganò viene pescato in area da un calcio piazzato di Di Livio, ma la conclusione di testa, seppur da posizione ravvicinata, è debole e Micillo para in due tempi.
L'Ascoli alza il ritmo della partita, guadagna metri ed al 43' arriva la rete del vantaggio bianconero. Traversone di La Vista dalla sinistra, Cherubini tocca con la mano, e Nucini decreta il rigore. Fontana trasforma spiazzando Cejas.Allo scadere, l'Ascoli vanifica un contropiede, condotto da Pià, con i bianconeri in superiorità numerica. Nella ripresa, Ammazzalorso toglie una punta, Mastronunzio, ed inserisce un centrocampista, Di Venanzio. La prima occasione è per l'Ascoli. Fontana pesca Pià, il brasiliano vola verso Cejas, elude l'intervento di Bacis, ma anziché calciare tenta il dribbling ed è anticipato, sulla prosecuzione dell'azione interviene Di Venanzio, che viene messo giù in area dall'estremo difensore gigliato.
Per Nucini si tratta di simulazione e scatta il cartellino giallo per il giocatore ascolano. All'11', Nucini fischia una punizione dubbia dal limite per i toscani, Andreotti calcia sulla barriera, palla a Graffiedi che conclude di poco alto. Un minuto più tardi, l'Ascoli raddoppia. Pià contende a Lucarelli una palla che stava uscendo sul fondo, lo salta e poi si presenta davanti a Cejas e lo batte con un tiro dal basso verso l'alto. Al 21', l'attaccante brasiliano confeziona la doppietta personale. Ruba palla a trequarti campo, salta un paio di avversari e supera l'ex Cejas con un perfetto rasoterra. L'Ascoli fa poker al 27'. Fiondata da sinistra di Favasuli, entrato un minuto prima, ed il capitano bianconero, tutto solo, insacca il più comodo dei pallone con un preciso colpo di testa.
Nel parterre di fronte alla tribuna coperta, uno striscione dei lavoratori della Tod's di Comunanza, azienda di proprietà del patron della Fiorentina, Diego Della Valle, recitava: "Sudore sì, integrativo no". Su un altro si leggeva: "Meskino, traffikino, t'improvvisi fiorentino, resti solo un kontadino, torna a fare il ciabattino". Qualche fischio dei tifosi all'indirizzo di Cejas, uno degli ex di turno.
|
07/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati