Piano Idea. Intensificare gli incontri per non fallire
San Benedetto del Tronto | Rossi: " Non bisogna avere fretta. Non vorrei fallire il risultato cosi' come e' successo con il projet financing dello stadio".
di Benito Rossi*
Sono d'accordo con il vice Sindaco per cio' che concernono i tempi di approvazione del piano idea e cioe' non farsi prendere dalla fretta per poi creare una soluzione difettosa.
Che possa essere Gennaio o Febbraio , non e' questo il problema ma, l'importante e' conseguire un buon risultato, del PRG, eccellente ed equilibrato.
Diffido personalmente dalla corsa perche' non vorrei fallire il risultato cosi' come e' successo con il projet financing dello stadio.
Lo sviluppo del piano regolatore risulta pertanto importantissimo perche' in esso e' racchiuso il futuro socio economico che i cittadini si aspettanno. Infatti l'interesse maggiore lo debbono esprimere proprio i cittadini attraverso il plauso di un PRG capace di soddisfare le richieste di un miglioramento della qualita' di vita.
Non per pochi ma per tanti. Pertanto che la discussione continui perche' solo attraverso il piano di un confronto, con il coinvolgimento della minoranza , si potra' ottenere un consenso tale da poter permettere il convinto proseguo dei lavori per ottenere una PRG migliorativo rispetto l'attuale esitente ed in vigore .
*Consigliere Comunale
|
07/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati