L'Ascoli con un dubbio in attacco
Castel di Lama | Ammazzalorso potrebbe lanciare Ferraro al posto di Sosa. Rientra Cristiano.
di Pierfrancesco Simoni
Ammazzalorso ha convocato soltanto 18 giocatori, "tagliando" Bonfiglio, Tentoni, Ferri e le novità Vicari e Caracciolo. Esclusioni eccellenti che confermerebbero le voci che vogliono questi cinque elementi in partenza per altri lidi. Il dubbio principale riguarda l'attacco e cioè chi affiancherà il brasiliano Pià. Sembra in vantaggio Ferraro, cosicché Sosa dovrebbe finire in panchina. In terza linea, Ammazzalorso dovrebbe riproporre i quattro di Catania, anche se verrebbe a mancare una torre capace contrastare il bomber Riganò sul gioco aereo. In mediana, scontato il rientro di Cristiano; gli farà posto Speranza. Il tecnico argentino ha ribadito che punta ad ottenere il massimo dalle tre sfide che mancano alla sosta natalizia. Con la Fiorentina, quindi, è d'obbligo il successo.
Cavasin sembra orientato a riproporre l'undici titolare dell'amichevole in famiglia di giovedì. Medita una Fiorentina coperta, con il difensore Rizzo spostato sulla linea del centrocampo, sia per arginare La Vista, sia per dare man forte alla retroguardia. I viola, giunti venerdì nel ritiro dell'Hotel Villa Pigna di Folignano, hanno svolto la rifinitura presso i campi Agostini.
PROBABILI FORMAZIONI (stadio Del Duca, ore 15)
ASCOLI (4-4-2): Micillo; Martinelli, Brevi, De Martis, Savini; Antonelli, Cristiano, Fontana, La Vista; Pià, Ferraro. A disposizione: Coppola, Zoppetti, Di Venanzio, Favasuli, Speranza, Sosa, Moastronunzio. Allenatore: Ammazzalorso.
FIORENTINA (4-4-2): Cejas; Maggio, Lucarelli, Bacis, Cherubini; Rizzo, Ariatti, Scaglia, Di Livio; Graffiedi., Riganò. A disposizione: Ivan, Comotto, Andreotti, Manfredini, Ripa, Soncin, Maspero. Allenatore: Cavasin.
ARBITRO: Nucini di Bergamo.
PRIMAVERA Indigesta la pausa alla Primavera ascolana. I bianconeri, dopo la sconfitta interna con il Chieti, hanno trovato semaforo rosso a Terni, battuti dai rossoverdi per 1-0. La linea verde schierata da Monaco ha tenuto bene, Guarna aveva neutralizzato anche un calcio di rigore, poi, nel corso della prima frazione di gioco, è giunta la rete decisiva da parte degli umbri.
|
06/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati