Le scuole di Porto Sant'Elpidio riceveranno dal Comune un contributo di 28.930
Porto Sant'Elpidio | Il contributo si riferisceper ai progetti extracurriculari dell'anno scolastico 2003/2004.
Ammonta a 28.930 euro lo stanziamento deciso dalla Giunta che andrà a finanziare progetti speciali extracurriculari (non contemplati nel curriculum) delle scuole di Porto Sant'Elpidio: dall'animazione teatrale e musicale, ai progetti di intercultura, di accoglienza, e di cittadinanza attiva, dai laboratori scientifici, a quelli giornalistici, dalla preparazione del carnevale fino alla "progettazione partecipata" di reali strutture scolastiche per l'infanzia.
Nonostante i tagli imposti dalla Finanziaria (varata del governo nazionale) e la grave contingenza economica che impone ai comuni di ridurre drasticamente gli impegni di spesa a causa di bilanci sempre più "asfittici", non diminuisce l'attenzione dell'Amministrazione Comunale di Porto Sant'Elpidio per la formazione scolastica.
In piena sintonia con il principio di "sussidiarietà", infatti, l'Amministrazione Comunale ha deciso di garantire per l'anno scolastico 2003/2004 il proprio sostegno alle scuole per contribuire ad elevare la qualità dell'offerta formativa.
L'autonomia scolastica presuppone più competitività e sempre maggiore rispondenza alle esigenze espresse, a diversi livelli, dal territorio; c'è bisogno di una scuola che abbia anche la capacità di trovare risorse proprie e, soprattutto, di intrecciare rapporti con le istituzioni locali e con le diverse energie sociali ed economiche che operano sul posto. La qualità dell'offerta formativa, dunque, dipende molto anche dall'attenzione e dalla sensibilità dei comuni, nonché dei vari soggetti istituzionali che operano localmente.
"Si tratta di un sostegno rilevante, - commenta l'Assessore alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione Renzo Franchellucci - probabilmente uno dei rari esempi nel nostro comprensorio, finalizzato a favorire l'interazione della scuola con il territorio e la propria realtà socio culturale. Un intervento per niente scontato - prosegue l'Assessore - considerate le ristrettezze, imposte dalla finanziaria e da un contesto economico locale purtroppo in difficoltà, che indurrebbero a scelte sempre più selettive. Tuttavia la salvaguardia della qualità del sistema educativo locale resta uno dei punti fermi nelle scelte di questa amministrazione: scelte effettuate e ritenute necessarie nell'ottica di una scuola intesa come il luogo degli investimenti sul futuro e sulla società che vorremmo".
Il contributo deliberato dal Comune è stato assegnato dopo una serie di incontri, che hanno visto gli interlocutori principali sedersi in più occasioni al tavolo di concertazione voluto ed istituito dall'Assessore alla Cultura, nei quali sono state affrontate le questioni di fondo riguardanti la scuola e l'offerta formativa a P. S. Elpidio. Si tratta di un "tavolo permanente" che continuerà a discutere, a confrontare le idee, a verificare l'efficacia dei progetti e dei vari provvedimenti concordati e messi in campo.
Il contributo ai POF di 28.930 euro, sarà suddiviso tra le quattro realtà scolastiche: Direzione Didattica Statale I° Circolo, Direzione Didattica Statale II° Circolo Scuola Media Statale Galilei Marconi e Materna Paritaria Sacra Famiglia. Complessivamente sono 2430 alunni, per un contributo medio di 11,90 per studente.
|
06/12/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati