Educazione + Istruzione = Sviluppo
San Benedetto del Tronto | Anche San Benedetto del Tronto coinvolto nel progetto Tende di Natale dell'AVSI.
di Paride Travaglini
Sabato pomeriggio e tutta domenica 21 Dicembre, sono stati per San Benedetto del Tronto, due giorni all'insegna della solidarietà.
Nel corso cittadino infatti è stata allestita la "Tenda di Natale" dell'AVSI, con l'obiettivo di finanziare due progetti ambiziosi: l'istituzione di 100 borse di studio per aiutare i giovani dei paesi poveri a completare il loro percorso formativo e la costruzione di 3 asili a Bagdad.
"Per cambiare veramente le strutture economiche e politiche, occorre che dapprima o contemporaneamente cambino gli uomini e non c'è niente di così rivoluzionario e fattivo come educare un giovane a cercare la verità e a farne esperienza con altri uomini.
Chi è educato al vero, e al bene, desidera studiare e istruirsi per poter conoscere, migliorare la propria condizione e quella dei suoi simili attraverso il lavoro, la crescita delle imprese l'uso della scienza e della tecnologia per un progetto pacifico ed eco-compatibile". Questo il pensiero espresso da Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà e Arturo Alberti, presidente dell'AVSI.
Il capitale umano come fattore di sviluppo: questo l'obiettivo della campagne tende 2003-2004 dell'AVSI.
Senza educazione non c'è sviluppo. Con l'educazione cresce un "io" capace di scegliere per se e per la comunità, capace di assumersi la responsabilità dello sviluppo proprio e della propria nazione. Da questa constatazione si capisce come il binomio educazione/istruzione sia iscindibile e l'AVSI con queste tende si prefigge di sostenere studenti universitari e delle scuole superiori di paesi poveri di studiare nei propri paesi.
Anche San Benedetto si è mostrata sensibile a questa iniziativa con l'Assessore Ruggero Latini che non ha voluto mancare a questo appuntamento e molte persone che in questi due giorni si sono fermate a chiedere informazioni e contribuire in maniera concreta al progetto.
Il prossimo appuntamento con la solidarietà è fissato per Sabato 27 Dicembre con un concerto di musiche natalizie della tradizione popolare presso la chiesa di S.Antonio da Padova.
Una sfida questa dell'AVSI per superare l'assistenzialismo e stimolare ad una responsabilità:una sfida culturale in una società come la nostra che sembra desiderare solo l'emozione di un istante e privilegiare i cosiddetti interventi umanitari nelle situazioni di emergenza.
|
24/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati