Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Università: l'obiettivo è un corso di qualità. Ultima condizione l'ingresso di Offida nel Cup

| Il prof. Pesciarelli presenta il corso che partirà nell'ottobre 2004. Febbrili contatti tra politici per accelerare i tempi.

di Giovanni Desideri

L'Università Politecnica delle Marche apre bottega anche a San Benedetto. A detta del sindaco Martinelli, infatti, sembrano ormai acqua passata i recenti battibecchi tra la propria Amministrazione e quella del Comune di Offida guidata dal sindaco Lucio D'Angelo a proposito del palazzo ex-Vannicola di via Mare, che sarà quasi certamente sede del corso di "Economia, mercati e gestione d'impresa". Prima lezione ad ottobre 2004.

Recentemente il sindaco D'Angelo si era sentito escluso dall'"operazione Università" del Comune di San Benedetto ed aveva ritirato la disponibilità a concedere l'immobile. Oggi, invece, l'unica condizione posta dai colli offidani è l'ingresso della città nel Consorzio Universitario Piceno (Cup) di cui fanno attualmente parte la Provincia di Ascoli (40% delle quote) il Comune di Ascoli (35%), quello di San Benedetto (15) e quello di Spinetoli (10).

Se poi i dieci mesi che mancano all'ottobre 2004 non dovessero essere sufficienti al completamento (o al principiare) dei lavori presso l'edificio in questione, una soluzione provvisoria sarebbe rappresentata dalla ex caserma dei Carabinieri di via Pizzi.

Il prof. Pesciarelli, preside della Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona, ha presentato stamattina, giovedì 11 dicembre, il nuovo corso: durata triennale (darà quindi accesso a successive specializzazioni biennali o di altro tipo), professori residenti, stretto rapporto con la città. Infatti: "abbiamo istituito a Jesi un corso in Servizi Sociali, che era partito come semplice corso di formazione. Pertanto, la nostra convinta scelta di San Benedetto rappresenta la prima "uscita" dell'Università Politecnica delle Marche dalla sua storica sede, la ex caserma Villa Rei. E non si tratterà di una filiale dell'Università di Ancona, né dell'Università di San Benedetto, ma "Università Politecnica delle Marche", quella stessa che è stata riconosciuta dal Censis come la quinta migliore Facoltà di Economia sulle 56 esistenti in Italia".

Pietro Colonnella, presidente della Provincia di Ascoli Piceno: "per gli Amministratori del territorio piceno non è il momento di tergiversare. So che al Comune di Ascoli nutrono delle perplessità quanto all'ammissione di Offida nel Cup, ma la Provincia offre per questo scopo il 10% delle quote in suo possesso. Ho scritto giusto questa mattina una lettera ai sindaci di Ascoli, San Benedetto e Spinetoli per sollecitare un incontro nelle prossime ore e non nei prossimi giorni, ma nelle prossime ore, per accordarsi su come soddisfare l'esigua richiesta del Comune di Offida". La Provincia si impegnerà inoltre con 8 milioni di euro per la ristrutturazione del Vannicola.

Dice invece Gabrielli: "il Comune di San Benedetto crede molto e investe molto nell'Università. Ieri è stato approvato il bilancio triennale del Cup e noi abbiamo inserito poste nel nostro bilancio per 210 mila euro nel 2004, 205 mila nel 2005, 300 mila nel 2006".

Ma quanti iscritti si prevedono? Ancora Pesciarelli: "diciamo che a pieno regime avremmo problemi organizzativi se le matricole fossero più di 230".

11/12/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati