Illuminazione, addobbi e pulizia, si riaccendono le critiche dei cittadini.
Porto San Giorgio | Alcuni cittadini calcano la mano sugli addobbi allestite per questo Natale, definendo Porto San Giorgio un paesotto allargato più che una bella cittadina.
di Alessio Carassai
Le segnalazioni arrivano da alcuni cittadini, i quali esprimono con toni notevolmente accesi dissenso verso alcuni servizi che non funzionerebbero e anche verso gli addobbi di questo Natale.
"Sono un cittadino che ama la sua città - ha raccontato Maurizio Cocciaretto - e insieme a moltissima gente nutro forti dubbi sul futuro di Porto San Giorgio. Andando in giro si vede la città ridotta ad un grande paesotto. I cassonetti ad esempio, che il sabato e la domenica non vengono vuotati, le foglie a terra dicono chiaramente che il territorio è malcurato. Poi ci sono le famose stelle di Natale legate agli alberi con il filo di ferro. La casa della befana attrezzata in una topaia come la sala dell'ex cinema excelsior. Insomma addobbi del costo di 2.000 euro che sono squallidi".
Critiche a tutto tondo che esprimono il malcontento di alcuni cittadini. Sulla questione rifiuti però, l'assessore Scardaoni offre un parere diverso. "La raccolta rifiuti rispetta il contratto firmato dalla precedente amministrazione - ha spiegato l'assesore all'ambiente Luigi Scardaoni - so quali sono le difficoltà. La domenica visto che la discarica di Fermo è chiusa è impossibile effettuare il giro di raccolta e su questo c'è anche un ordinanza che invita la popolazione a gettare i sacchi solo la domenica sera. Per la pulizia delle strade le macchine operatrici girano regolarmente, anzi lunedì è stato fatto anche lo straordinario".
|
10/12/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati