Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il sistema agricolo e alimentare nelle Marche"

| ANCONA - Venerdì 12 dicembre presentazione, in Regione, del Rapporto 2002.

Un'approfondita e aggiornata analisi sul sistema agricolo e alimentare delle Marche. È il contenuto del Rapporto 2002 dedicata all'agroalimentare marchigiano che verrà presentato – venerdì 12 dicembre, alle ore 15,30 – in Regione, presso la Sala Convegni di Palazzo Raffaello (Ancona).

L'indagine è stata curata dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Marche e dall'Istituto nazionale di economia agraria (Inea), che hanno attivato un Osservatorio permanente del sistema agroalimentare marchigiano.

Dopo l'introduzione del dirigente del servizio Agricoltura, Sergio Bozzi, il Rapporto 2002 sarà illustrato dal responsabile Inea Marche, Andrea Arzeni. Seguiranno l'intervento di Franco Sotte (professore ordinario dipartimento Economia dell'Università Politecnica delle Marche) sulle "Prospettive di medio-lungo periodo dell'agricoltura marchigiana" e le conclusioni dell'assessore regionale all'Agricoltura, Giulio Silenzi.

"Il Rapporto 2002 – sottolinea l'assessore Silenzi – offre un'analisi approfondita del settore agroalimentare, utilizzando le fonti informative più recenti disponibili. Non si limita a presentare i dati statistici, ma fornisce un'interpretazione dei principali fenomeni che emergono da tali dati, offrendo una chiave di lettura dell'agricoltura marchigiana e delle sue prospettive future".

Il volume si compone di una presentazione del quadro macroeconomico nazionale e internazionale, di un'analisi del contesto regionale e di un capitolo sulle politiche di sostegno dell'agricoltura e dello sviluppo rurale.

"Oltre che un supporto all'attività di programmazione – afferma Silenzi – il Rapporto rappresenta un vero e proprio manuale di consultazione per attingere informazioni difficilmente reperibili, utile al lavoro non solo dei funzionari regionali, ma di tutti gli operatori interessati allo sviluppo rurale delle Marche".

Il rapporto 2002: "Il sistema agricolo e alimentare delle Marche" è il principale prodotto dell'attività dell'Osservatorio agroalimentare delle Marche, nato a fine 2001 sulla base di una convenzione tra Regione Marche e Inea.

L'Inea, ente pubblico di ricerca, opera attraverso la propria struttura regionale, avvalendosi delle risorse scientifiche presenti sul territorio (Università e Centri studi marchigiani).

10/12/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati