Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Delegazione provinciale a Spalato

Ascoli Piceno | La speranza è migliorare gli scambi commerciali rendendo più rapidi i collegamenti tra la regione dalmata e il nostro territorio.

di Roberta De Angelis

Una delegazione della Provincia di Ascoli Piceno, guidata dal Presidente Pietro Colonnella, insieme al presidente dell'Eurobic Marche prof. Antonio Bruni, dall' on. Pietro Paolo Menzietti, dal vice presidente e dal direttore dell'azienda trasporti Start, dall'amministratore delegato della Gesteco-Abruzzo, dott. Mauro Cianti e da altri imprenditori del settore trasporti si è recata nei giorni scorsi a Spalato, dove ha incontrato la Presidente della Camera di Commercio di Spalato, dott.ssa Jadranka Radovanic e il Presidente della Regione di Spalato Kruno Peronia con gli assessori della sua Giunta. Scopo dell'incontro, oltre che rafforzare i legami di amicizia da tempo stretti con la Repubblica Croata, è stato quello di favorire scambi commerciali e nuovi e più rapidi collegamenti tra la regione dalmata e il nostro territorio.

Nel corso degli incontro sia la Presidente della Camera di Commercio che il Presidente della Regione, hanno manifestato particolare interesse alla proposta di sviluppare ulteriormente gli scambi con il nostro territorio provinciale e soprattutto circa la possibilità di velocizzare i tempi di trasporto per uomini e merci tra le due sponde dell'Adriatico. Particolare interesse hanno manifestato in relazione alle proposte riguardanti la possibilità di utilizzare le risorse previste a livello comunitario, (Progetti InterReg) per gli scambi tra le regioni frontaliere e, in particolare, a quelle indirizzate alla creazione e aiuti alle piccole e medie imprese presenti nel loro territorio, nella considerazione che la nostra regione e quella abruzzese sono state dichiarate dalla UE regioni di confine con quelle della ex Iugoslavia.

18/11/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati