Protocollo d'intesa della Provincia di Ascoli con quella di Rovigo
Ascoli Piceno | Riguarda la ricerca, sperimentazione, divulgazione, formazione e promozione nel comparto agrario, ittico, agroalimentare e agroambientale.
Giovedì 20 novembre p.v. alle ore 11,00 nella sala Giunta della Provincia (Piazza Simonetti 36 Ascoli Piceno), è convocata la conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa che l'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno siglerà nelle stesso giorno con la Provincia di Rovigo per attività di ricerca, sperimentazione, divulgazione, formazione e promozione nel comparto agrario, ittico, agroalimentare ed agroambientale.
L'accordo apre la strada anche ad altre forme di collaborazione con opportunità per gli imprenditori e le imprese del Piceno. Saranno presenti il presidente della Provincia Pietro Colonnella, l'assessore alle Attività Produttive Paola Armellini, il presidente del COICO Leo Bollettini, il presidente della Provincia di Rovigo Federico Saccardin, l'assessore alle Attività produttive Roberto Zanetti, funzionari e tecnici della Provincia di Rovigo.
|
18/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati