Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Dentro il tubo catodico”: quarta lezione

Grottammare | Appuntamento per venerdì 21 novembre presso la sala Kursaal.

di Giovanni Desideri

Dopo aver esplorato nella terza lezione gli elementi caratterizzanti il genere televisivo della pubblicità, il sistema dell'auditel e le modalità della programmazione televisiva, la quarta lezione di "Dentro il tubo catodico", corso di educazione al linguaggio televisivo organizzato dall'associazione culturale Blow Up di Grottammare, affronterà il delicato tema del rapporto bambini-televisione all'interno del contesto più generale della fruizione dello spettatore televisivo. Si analizzeranno inizialmente le caratteristiche e le dinamiche attuali dell'ambiente familiare italiano per passare poi in rassegna i risultati delle principali ricerche relative alla fruizione televisiva dei bambini. Come al solito durante la lezione si farà, ovviamente, largo uso di esempi filmati di trasmissioni televisive.

A livello quantitativo oggi la tv batte la scuola, nel senso che durante gli anni della scuola dell'obbligo, i giovani trascorrono davanti alla tv circa 15.000 ore contro le circa 11.000 passate in classe. Tuttavia il dato va contestualizzato e interpretato alla luce di altri elementi altrettanto significativi come quello che esclude si possa instaurare un legame causale forte e diretto tra l'esposizione a immagini violente e comportamenti violenti da parte degli spettatori, piccoli o grandi che siano.

18/11/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati