Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Futura96 veleggia da sola al vertice della classifica

Ascoli Piceno | Decima giornata, questo il punto sul girone D di prima categoria.

di Pino Capasso

Gianni Clerici allenatore della Futura96, eroina solitaria del girone D di prima categoria, ai giocatori: " Guardate sempre in alto dove appare scritto, metaforicamente, la parola umiltà ". Clerici s'improvvisa pompiere. Le sue sono parole miranti ad assopire facili entusiasmi. Per la compagine fermana è già fuga. Quattro sono le lunghezze dal Ripatransone che insegue il secondo posto, divario che s'incrementa per le altre formazioni che mirano ad imporre la legge del più forte. La decima di campionato sarà ricordata come il giorno della " Caduta degli Dei ".

Una vera ecatombe per le big uscite malconce dai rispettivi incontri. Perde, fra le mura amiche, il Ripatransone che alla vigilia lo vedeva favorito al cospetto di una buona Folignanese ancora alla ricerca di una propria identità. Sul successo degli ospiti, a fine gara sono seguite forti polemiche. Nazareno Sabbatini, presidente della Folignanese: " Sono dispiaciuto per quanto accaduto in campo e fuori, ci dice il massimo esponente.  Bisognava preoccuparsi più di giocare al calcio che a farsi male. Certe accuse non mi sono piaciute anche perché non è giusto attribuircele quando invece noi abbiamo fatto la nostra partite senza avvalerci di favoritismi che non stanno né in cielo né in terra, conclude Sabbatini ". Disco rosso per il Porto d'Ascoli a Capodarco.

Contro la Futura96 non c'era nulla da fare. La compagine fermana attraversa un momento invidiabile. Gianni Clereici dall'altro capo del telefono: " A fine gara ai miei ragazzi ho solamente detto bravi e a loro non mi stancherò mai di dire che non si deve essere narcisisti. Umiltà sempre e pensare solo a giocare anche perché i risultati alla fine arrivano ". Altra nobile, vittima del sortilegio, la Vis Carassai che cede l'intera posta in palio ad un'intraprendente Acquaviva e perde così l'imbattibilità interna. Da questo cataclisma ad avvantaggiarsi è stata la Futura96 che ora veleggia solitaria in vetta alla graduatoria. Classifica corta sia nella zona medio alta sia in quella medio bassa. Quattro formazioni a ridosso delle prime. Fra queste l'Offida che impatta ad Ascoli contro il Piazza e torna a far punti dopo tre sconfitte di fila. Rotto l'incantesimo, ai ragazzi di Deogratias non rimane che riprendere ad inanellare una serie di risultati utili per stazionare nell'area play off. Infine, nella zona bassa spiccano i successi, esterni, di Folignanese e Monticelli. Tre punti che sono ossigeno puro per la loro anemica classifica.

17/11/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati