Commercianti convocati dai Carabinieri
San Benedetto del Tronto | Prima formalità dopo la querela del sindaco Martinelli.
di Giovanni Desideri
I tre commercianti del centro querelati dal sindaco di San Benedetto Martinelli per diffamazione (articolo 595 del Codice Penale) si sono presentati questa mattina, lunedì 17 novembre, intorno alle 11, presso la stazione dei Carabinieri di viale Dello Sport, per la prima formalità del caso: "elezione del domicilio e nomina del legale". Vincenzo Amato, Vero Bruni e Giacomo Gaetani (i querelati) erano accompagnati dall'avvocato Patrizia Lo Giacco: espletato questo primo passo, la documentazione dovrà ora pervenire alla Procura della Repubblica di Ascoli. Il magistrato deciderà se procedere o archiviare il caso.
Ricordiamo che il sindaco aveva deciso per la querela nei confronti dei tre commercianti dopo che questi, il 31 ottobre scorso, per protestare contro la mancata autorizzazione ad aprire i negozi il 1° novmebre, avevano posizionato due "Pinocchi" di legno (con etichetta con i nomi dei destinatari) sui banchi dell'aula consiliare, sulle postazioni dell'assessore al commercio Lorenzetti e appunto del sindaco, il quale aveva ravvisato in questo gesto un oltraggio all'istituzione più che una manifestazione di protesta ed aveva quindi incaricato il legale del Comune, l'avvocato Marina Di Concetto, di procedere con una querela.
|
17/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati