Il preside Nicola Miscia stroncato da un attacco cardiaco
San Benedetto del Tronto | Era dirigente scolastico delle scuole medie Cappella-Curzi.
di Antonella Roncarolo
Nicola Miscia, dirigente scolastico delle scuole medie sambenedettesi Curzi-Cappella, è morto nella notte tra sabato e domenica per un attacco cardiaco all'età di cinquantacinque anni. Sposato con Antonietta Cimini, insegnante all'Istituto Tecnico per Geometri di Grottammare, due figlie, Manuela universitaria a Modena e Valentina, studentessa dell'ultimo anno del Liceo Classico di San Benedetto, Nicola Miscia era originario di Lanciano.
Laureato in lettere, aveva insegnato per molti anni materie letterarie. Nominato preside prima a Milano poi ad Offida, era rientrato a San Benedetto come dirigente scolastico della scuola media Manzoni, quindi della Cappella di Porto d'Ascoli. Quando le scuole medie Cappella e Curzi, cinque anni fa, furono fuse, Nicola Miscia prese la dirigenza di ambedue.
Uomo di cultura, credeva in una scuola che oltre alla modernità e alle trasformazioni dovute da una società in continua evoluzione, dovesse mantenere un importante ruolo culturale. E nel suo lavoro quotidiano c'era un grande impegno perché la scuola che lui dirigeva, fosse un punto di riferimento per la città.
Ci ha lasciato un professionista, un dirigente scolastico, ma soprattutto un uomo di cultura, erede di quella tradizione di presidi che hanno fatto crescere il nostro territorio e che hanno lasciato un segno indelebile del loro passaggio.
I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio alle ore 15:30 presso la Chiesa di San Filippo.
Alla moglie Antonietta, alle figlie e a tutti quelli che lo piangono vanno le condoglianze della redazione.
|
17/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati