Luciano Gaucci: "Massimo disimpegno con la Samb"
San Benedetto del Tronto | Il patron romano ha saputo del mediocre arbitraggio nella sfida contro il Catanzaro, ma non vuole più effettuare proteste in Lega per gli arbitraggi della Samb. Gaucci ha ribadito che a gennaio porterà via sei giocatori.
di Luca Bassotti
"Ho saputo che a San Benedetto ci è stato un altro direttore di gara mediocre. I troppi torti arbitrali subiti dalle mie squadre sono segnali evidenti di una certa atmosfera attorno alla mia famiglia dopo i fatti della scorsa estate. Comunque non mi interesso più di effettuare proteste in Lega per gli arbitraggi riguardanti la Samb. Siamo nel massimo disimpegno per la società rossoblù".
Fa così il suo esordio Luciano Gaucci dopo essere stato relazionato del pareggio conquistato con il Catanzaro dal direttore generale, Claudio Molinari. "Non è facile giocare una partita quando l'ambiente è surriscaldato e viene contestato l'allenatore prosegue il patron romano Continua la contestazione nei miei confronti? Non me ne importa niente. Tanto se la società viene venduta oppure no a gennaio mi porterò via sei giocatori. La Samb scenderà in C2 e poi si troverà uno che la porterà in serie A. La verità è però un'altra: la Samb non la vuole nessuno. Il pubblico si ritrova quello che si merita. I tifosi si fanno trasportare da chi sta montando questa messinscena".
Luciano Gaucci prende respiro e poi illustra quello che sarebbe stato l'obiettivo che avrebbe voluto raggiungere in Riviera. "A San Benedetto volevamo ripetere le imprese compiute con il Perugia dichiara sor Luciano Non ce lo consentono ed ora se lo facessero fare da chi vogliono loro. Il disimpegno è totale. Che cosa ci ha dato San Benedetto? Nella Samb abbiamo messo soldi e capacità ed abbiamo fatto tutto quello che si doveva fare. Dobbiamo ricoprire d'oro anche quelli che ci contestano? Chi non è contento di noi, si cerchi un altro padrone. Vogliono l'autodistruzione e che sia".
Non si ferma più il patron romano e continua nella sua arringa. "In serie C non si prende più un centesimo di contributi sostiene il patron romano Era una volta che si incassavano almeno 600 milioni delle vecchie lire. Nonostante che si cerchi di fare il bene della Samb, in queste condizioni di difficoltà, veniamo pure contestati. Abbiamo vinto due campionati ed abbiamo sfiorato la promozione in serie B. Non abbiamo avuto nessuna forma di ritorno, lo abbiamo fatto soltanto per passione ed amore verso la città di San Benedetto, che è tra le più belle d'Italia".
Luciano Gaucci, poi, conferma il positivo giudizio sul tecnico rossoblù, Sauro Trillini. "E' un ottimo allenatore risponde Perché i tecnici delle squadre che sono dietro alla Samb in classifica, come sono? Abbiamo rinnovato la squadra e prima di amalgamarsi ci vuole del tempo. Malgrado tutto è a ridosso della zona play off e i tifosi non sono contenti".
Il patron romano, poi, chiude qualsiasi discorso su un possibile riavvicinamento con la tifoseria rossoblù che lo contesta apertamente e che lo ha ribadito oggi, al Riviera, nel match con il Benevento. "Non lo prevedo proprio conclude Lo ripeto, a gennaio prendiamo i migliori giocatori e li portiamo a Perugia e a Catania. Eventuali compratori della società? Mai sentiti e visti".
Con l'imprenditore reggiano Giuseppe Ruggieri alla finestra, usciranno allo scoperto gli imprenditori sambenedettesi?
|
16/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Sport
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji