Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Ascoli fa tremare la Ternana. Finisce 1-1

Ascoli Piceno | I bianconeri, in vantaggio con Mastronunzio, centrano la traversa con Ferraro.

TERNANA (4-4-2): Brunner; Nicola, Paci, Scarlato, Terni; Esposito (21'st Giampà), Frara (18'st Migliaccio), Ezio Brevi, Ferrarese; Borgobello, Frick (32'st Zampagna). A disposizione: Berni, Grava, Pesaresi, Jimenez. Allenatore: Beretta
ASCOLI (4-4-2): Micillo; Martinelli, Oscar Brevi, De Martis, Savini; Vicari (6'st Antonelli), Cristiano, Fontana, Di Venanzio (28'st Favasuli); Mastronunzio (16'st Ferraro), Pià. A disposizione: Coppola, Zoppetti, Caracciolo, La Vista, Ferraro. Allenatore: Ammazzalorso.
ARBITRO: Palanca di Roma.
RETI: 8' Mastronunzio; 37'Borgobello.
NOTE: spettatori 9.990 per un incasso di oltre 88.000 euro; ammoniti Savini, Fontana, Frara, Martinelli, Oscar Brevi; calci d'angolo 6-5 per l'Ascoli; minuti di recupero: 2+3.

L'Ascoli conquista a Terni un buon pareggio (1-1 il risultato finale), utile anche a muovere la classifica, ma ha di che recriminare. Una traversa clamorosa colpita dall'esordiente Ferraro, un colpo di testa terminato di poco a lato, ancora dell'attaccante proveniente dal Corigliano Calabro, ed un'ottima occasione banalmente sciupata da Antonelli, rappresentano le azioni, tutte di marca bianconera, più importanti della ripresa.

La partita si decide nella prima frazione di gioco. Pronti via e la squadra di Ammazzalorso, per nulla intimorita di affrontare la prima della classe, al primo affondo vero passa in vantaggio. Mastronunzio, per la prima volta dall'inizio, raccoglie un traversone basso di Vicari e trafigge Brunner, realizzando la prima rete in cadetteria. L'Ascoli è padrona del campo. La coppia centrale, composta da Brevi e De Martis, novità di questa stagione, regge bene.

La Ternana esce alla distanza e prima di pareggiare confeziona un paio di buone opportunità. Ci pensa Borgobello, a realizzare di testa su una corta respinta di Micillo, il quale si era opposto ad una bordata di Frick. L'avvio determinato degli umbri, nella ripresa, è un fuoco di paglia. Dal quarto d'ora in poi è solo Ascoli, ma Brunner trema, senza capitolare una secinda volta.

16/11/2003





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati