Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Confcommercio preoccupata per l'arrivo della Legge antifumo

Ascoli Piceno | FiORI: “ nel Piceno il 30-40% dei locali diventerà smoking-free”

di Dott. Giorgio Fiori*

La Confcommercio della Provincia di Ascoli Piceno, guarda con una certa preoccupazione l'arrivo della nuova legge che introdurrà il divieto generalizzato di accendere le sigarette nei luoghi pubblici. Secondo l'Associazione, il provvedimento, così come impostato attualmente, trasformerà il 30-40% dei locali pubblici della provincia Picena in smoking free, luoghi cioè dove è vietato fumare. Per questi locali sarà infatti impossibile creare spazi appositi visto che in maggioranza sono composti da un'unica stanza.

La Confcommercio ha anche calcolato quando costerà questa rivoluzione alle tasche degli esercenti piceni: "se, sulla base della prima bozza del regolamento erano previsti costi di circa mille euro per un locale di cento metri quadrati, ora - ha spiegato il direttore provinciale Giorgio Fiori - i prezzi lieviteranno di gran lunga".

Le critiche di Fiori si appuntano in particolare sugli areatori che dovrebbero arrivare nei  locali pubblici, indicati nel prossimo regolamento in via di emanazione per creare spazi ad hoc per i fumatori. Sono troppo cari e, fra l'altro, "producono anche un movimento d'aria, un vero e proprio vento, che nel locale può essere fastidioso", ha concluso Fiori. 

 * Il DIRETTORE                                                                                  

15/11/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati