Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Saranno posti in vendita da lunedì prossimo i biglietti per "The wings of Daedalus"

Ascoli Piceno | L'opera di Maurizio Squillante sarà presentata in anteprima mondiale al Massimo cittadino venerdì 28 novembre.

Saranno posti in vendita da lunedì prossimo, 17 novembre, presso il botteghino del teatro Ventidio Basso, i biglietti per "The wings of Daedalus", l'opera di Maurizio Squillante che sarà presentata in anteprima mondiale al Massimo cittadino venerdì 28 novembre.
In "The wings of Daedalus" non si vuole riproporre un aggiornamento del mito dedalico ma una serie di concetti che mostrino come l'uomo, nel corso della sua vicenda cosmica, aspiri costantemente al trascendimento della propria natura.

Particolarmente atteso l'allestimento di questa opera contemporanea di Maurizio Squillante che presenterà avanzatissime tecnologie.
I prezzi: platea e palchi centrali di 1° e 2° ordine 20,00 €, palchi centrali di 3° ordine e palchi laterali di 1° e 2° ordine 14,00 €, palchi di 4° ordine e palchi laterali di 3° ordine 10,00 €, galleria 4,00 €.

Riduzione del 50% è prevista per i militari e per gli studenti sia universitari che delle scuole pubbliche ubicate in Provincia, dell'Istituto Musicale G.Spontini e delle scuole private con sede in Ascoli Piceno (comprese altre scuole di musica e scuole di danza). Perché sia applicabile la riduzione agli studenti dovrà essere inoltrata una apposita richiesta da parte della rispettiva scuola. La riduzione verrà applicata anche per eventuali insegnanti accompagnatori.

Riduzione del 25% è invece prevista per i soci del Touring Club Italiano, per i possessori della Carta Amicotreno, per gli anziani al di sopra dei 65 anni e, per gruppi di minimo 10 persone con lettera di presentazione, ai CRAL, all'Etsi provinciale, alle associazioni culturali e alle Agenzie di Viaggio per pacchetti turistici.
Gli abbonati alla lirica avranno diritto allo sconto del 50% .
Dopo l'anteprima mondiale di venerdì 28 novembre, la prima sabato 29, sempre alle ore 20,30, e la replica domenica 30 novembre, alle ore 18.00. Quindi l'opera approderà in Francia dove debutterà al teatro Cargo di Grenobles giovedì 4 dicembre con replica il 5 e poi ancora al teatro Arsenal di Metz giovedì 11 dicembre.

15/11/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati