IRAK: Un Tricolore ad ogni finestra
| E'lo slogan dell'iniziativa lanciata da Alleanza Nazionale come testimonianza dell'amore degli Italiani per la propria Patria ed in segno di solidarietà verso le Forze Armate.
di Gianfranco Sofia* Guido Castelli**
"Un Tricolore ad ogni finestra". E' questo lo slogan dell'iniziativa lanciata da Alleanza Nazionale come testimonianza dell'amore degli Italiani per la propria Patria ed in segno di solidarietà verso le Forze Armate, all'indomani dell'orrida strage di Nassiriya.
Nelle giornate di domani, domenica 16 novembre, e di lunedì 17 novembre a cura della Federazione Provinciale e del Coordinamento Comunale di AN in Piazza del Popolo dalle 15.00 alle 19.00 saranno distribuite bandiere tricolori da esporre alle finestre.
Martedì 18 novembre, inoltre, una delegazione di AN si recherà al Monumento ai Caduti di Piazza Roma per deporre una corona di alloro in memoria degli eroi di Nassirya.
L'Italia ha vissuto con la strage di Nassiriya il proprio 11 settembre. E' giusto dunque invitare gli Italiani a stringersi intorno ai colori della nostra Bandiera, esponendo il Tricolore ai Balconi ed alle finestre delle proprie abitazioni, come atto di solidarietà e sostegno verso i nostri soldati in missione di Pace all'estero.
Il Tricolore, oltre a testimoniare l'orgoglio nazionale, non dimentichiamo che oggi più che mai è un simbolo di Pace.
* Il Coordinatore Comunale
** Il Presidente Provinciale
|
15/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati