Nel "dopo Colonnella" i DS vedono l'attuale sindaco di Spinetoli Mandozzi
San Benedetto del Tronto | Riunione dell'Unità di Base DS "Ettore Sciarra", con l'assessore regionale Agostini e i consiglieri comunali del partito
di Giovanni Desideri
I DS di San Benedetto candidano l'attuale sindaco di Spinetoli Emidio Mandozzi alla sfida elettorale della prossima primavera per il rinnovo dell'Amministrazione provinciale. È quanto è emerso nella riunione del direttivo dell'Unità di Base "Ettore Sciarra", svoltasi mercoledì 12 novembre alla presenza, oltre che del segretario di federazione Giovanni Sciamanna, dell'assessore regionale al bilancio Luciano Agostini e dei consiglieri comunali dei DS.
Durante la riunione i DS hanno analizzato la situazione politica nazionale e locale ed è emersa forte preoccupazione per la politica espressa dal centrodestra, che starebbe portando l'Italia "nel baratro del collasso economico, sociale e morale".
Quanto alla situazione politica locale, invece, i DS rimproverano all'Amministrazione Martinelli di aver condotto San Benedetto "in uno stato di immobilismo tale da paralizzare tutti i settori produttivi, economici, sociali, culturali".
Altrettanta preoccupazione viene espressa per la recente istituzione della Provincia di Fermo.
Proposte: unire tutto il centrosinistra per potersi affermare nelle prossime elezioni, amministrative, europee ed infine politiche. Il programma dovrà esprimere "maggior attenzione nel sociale, nell'economia, nel lavoro, nella difesa dei più deboli e dei pensionati".
|
15/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati