Aspettando il Piano Idea, i tiri incrociati della politica
San Benedetto del Tronto | Preoccupazione da parte dell'assessore Sestri per i ritardi nella discussione del progetto
di Giovanni Desideri
"Il Piano Regolatore sarà il fiore all'occhiello di questa Amministrazione": parole comuni al sindaco di San Benedetto Martinelli e all'assessore all'urbanistica Sestri. Ma quello che un giorno sarà il Piano Regolatore è oggi un progetto provvisorio, denominato "Piano Idea" (redatto dall'ing. Piergiorgio Bellagamba), che deve ancora affrontare il dibattito politico in Consiglio Comunale e le osservazioni di varie categorie socio-economiche.
Per la verità l'assessore Sestri aveva sollecitato un parere ai partiti della maggioranza sin dal gennaio 2003, ma il parere è arrivato solo alla fine dell'estate, dopo che il sindaco aveva parlato chiaro durante la tradizionale conferenza di ferragosto: "il "Piano Idea" deve andare in Consiglio Comunale entro Natale". A quel punto voilà i pareri: i partiti li hanno secreti senza por tempo in mezzo.
Oggi però l'assessore Sestri esprime preoccupazione perché "da più di 20 giorni non ci sono più riunioni di maggioranza per parlare di quest'argomento". Perché un così plateale ritardo? Secondo il vice sindaco Pasqualino Piunti, che esprime la posizione di AN (ribadita infatti dal coordinatore Vignoli), è solo una questione di prudenza: "il Piano Regolatore è un argomento molto importante, per questo motivo all'interno dei partiti si discute molto, sui particolari tecnici. Noi di AN ci riuniremo nel corso della prossima settimana o di quella successiva per un pronunciamento definitivo. D'altra parte non credo che i tempi indicati dal sindaco fossero tassativi: se il passaggio in Consiglio Comunale avverrà a gennaio o a febbraio nulla cambierà".
Ora, se mai il Piano Regolatore verrà approvato definitivamente, tutta o buona parte della gloria andrà a due artefici principali: il sindaco Martinelli e l'assessore all'urbanistica Sestri, persone che non appartengono ad alcun partito, ma a liste civiche "minori". Senza soverchi sforzi di fantasia sarebbe questo il motivo all'origine del ciclico tiro incrociato sull'assessore Sestri: ormai è quasi uno "sport comunale".
Ma naturalmente il "Piano Idea" è un argomento importante, da ponderare per bene prima di farlo approdare in Consiglio. A questo punto: prima di Natale come voleva il sindaco o quando tutte le discussioni saranno esaurite all'interno dei partiti?
|
15/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati