Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dall'opposizione critiche in tempo reale all'assemblea sul commercio

San Benedetto del Tronto | Il capo gruppo DS Gaspari parla di incontro mal programmato, che non avrebbe fornito indicazioni all'Amministrazione su come affrontare la crisi.

di Giovanni Desideri

L'assemblea pubblica sul commercio che si è svolta ieri sera (venerdì 14 novembre) nell'aula consiliare del Comune di San Benedetto ha provocato le critiche immediate da parte dell'opposizione, in particolare di Giovanni Gaspari, capo gruppo DS in Consiglio Comunale.

"Questa assemblea è stata un'iniziativa anomala, ha detto Gaspari al termine della riunione, non si capisce quali ne fossero le finalità istituzionali. L'assessore Lorenzetti ha invitato in puro stile peroniano i commercianti. All'invito ha risposto un'esigua minoranza, appena il 5% e ne è venuta un'inutile passerella, che non ha portato elementi utili di riflessione all'Amministrazione comunale".

"Se si voleva fare una valutazione politica della crisi del commercio, ha proseguito Gaspari, lo strumento adatto era il Consiglio Comunale aperto. In alternativa potevano fare un incontro di partito. Non, invece, una cosa che non era né carne né pesce: un'assemblea pubblica con i commercianti, peraltro dopo averli denunciati, come ha fatto il sindaco Martinelli per la storia dei "Pinocchi" di legno portati in Comune"

Infine: "lo stesso ordine del giorno non era chiaro: le deroghe alle chiusure durante le festività? È una materia disciplinata dalla legge regionale n. 19, che può essere sì discussa, ma almeno coinvolgendo l'apposita commissione consiliare sulle attività produttive, la nostra sesta commissione, presieduta da Settimio Capriotti. Più in generale si potevano coinvolgere i consiglieri comunali, che invece non sono stati nemmeno invitati".

15/11/2003





        
  



4+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati