Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chiarimenti dell'avv. Gabriella Ceneri

San Benedetto del Tronto | I destinatari sono tutti coloro che hanno definito incoerente la sua scelta di abbandono di F.I. e di adesione all'Udeur.

di Gabriella Ceneri

Vorrei intervenire, in merito al giudizio di "incoerenza" sollevato da alcuni sulla mia scelta di abbandono di F.I. e di adesione all'Udeur.  La mia azione politica di moderata si è sempre collocata idealmente al centro degli schieramenti; in questa realtà di bipolarismo determinato dal sistema maggioritario, mi trovavo collocata nel centro-destra  per via delle alleanze prescelte da F.I., il partito per il quale mi sono spesa politicamente per diversi anni. 

A seguito dell'evoluzione del Movimento, delle note vicende che mi hanno toccato direttamente e profondamente , delle scelte del Presidente Berlusconi sulla dirigenza nazionale, che hanno mortificato politicamente l'espressione della cultura cattolica,  mi sono chiesta se le motivazioni ideali che anni fa mi avevano portato in F.I. fossero ancora esistenti e tali da consentirmi di superare tutte le perplessità che nel tempo si erano palesate. 

La riflessione profonda di questi mesi, che ha privilegiato i contenuti dell'azione politica rispetto alla scelta di schieramento, mi ha guidato alla decisione di uscire da F.I. e, nel guardarmi attorno, all'espressione di fiducia e consenso all'azione dell'Udeur, che ha conservato negli ultimi anni un'identità di centro, rispetto alle formazioni alleate dell'Ulivo e della Margherita, mostrando stabilità di intenti e coerenza del programma di partito.

Mi auguro che i lettori, sempre meno condizionabili dai messaggi di certa politica populista, sapranno comprendere il cammino che mi ha portato in questa nuova "casa", senza fermarsi a giudizi superficiali e sommari indotti dalla considerazione che l'Udeur è con la sinistra. Il partito sta vivendo la consapevolezza del proprio importante ruolo all'interno del centro-sinistra, per farsi promotore di una riflessione sull'identità delle forze moderate di centro, auspicando il recupero dei comuni valori liberal democratici di ispirazione cristiana e mettendosi a disposizione per animare un dialogo e un confronto costruttivo, sugli aspetti programmatici delle prossime competizioni elettorali.

Io farò del mio meglio per sostenere nel territorio piceno questa azione politica, nella quale ho sempre creduto e che la  coalizione di centro-destra, con l'alleanza della Lega, attualmente non può garantire, come dimostrato nella deludente esperienza di governo. La vera coerenza politica è nell'impegno del rispetto di principi e di valori, non nella staticità e stabilità della collocazione in un partito, che, peraltro, può essere interessato esso stesso da fenomeni di trasformismo di "opportunità", tali da determinare un giudizio di disvalore politico.

14/11/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati