Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Preoccupazione per i trasporti

Ascoli Piceno | Il presidente dell'Assindustria addita il servizio ferroviario e l'operatività dell'aeroporto di Falconara.

Renzo Maria De Santis, il presidente dell' Assindustria di Ascoli Piceno, ha indirizzato una lettera al vice presidente della regione Marche Spacca, agli assessori regionali Agostini, Rocchi e Silenzi, al presidente della Provincia Colonnella e a quello della Camera di Commercio Gibellieri per esprimere la preoccupazione degli imprenditori per le «forti restrizioni al servizio ferroviario ed all' operatività dei voli sull' aeroporto di Falconara».

Affema De Santis: «Questo territorio è stato sempre contraddistinto da una carenza di infrastrutture oltremodo preoccupante nel momento in cui la globalizzazione dei mercati ha imposto alle aziende, di tutte le dimensioni e di ogni comparto produttivo, di operare su scala internazionale». «Nel momento in cui si sostiene tale tesi - aggiunge - diventa problematico accettare che Trenitalia Spa abbia modificato l' orario delle Ferrovie dello Stato, sopprimendo sulla stazione di San Benedetto del Tronto alcuni convogli fondamentali per il collegamento, nei due sensi di marcia, con il nord Italia».

Secondo De Santis la soppressione di alcune importanti fermate dei convogli, a lunga percorrenza e maggiore velocità, alla stazione di San Benedetto del Tronto, «comporterà una preoccupante riduzione dell' interesse delle aziende per potenziare o attivare nuovi investimenti produttivi nella Vallata del Tronto». Analogo discorso vale per il trasporto aereo, motivo per cui De Santis sollecita le autorità ad intervenire «concretamente per far sì che i voli dall' aeroporto di Falconara prevedano, nella pianificazione di orario, almeno un volo serale, tale da permettere il rientro in sede in tarda serata».

14/11/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati