Nuove elezioni della Rsu alle Poste
| ANCONA - I risultati hanno visto affermarsi la Cisl con il 41,3% dei voti.
Alle Poste nelle Marche le elezioni delle Rsu hanno visto la Cisl affermarsi, seppure con un calo
rispetto alla passata tornata elettorale, con il 41,3%; la Cgil ha ottenuto il 20% dei voti, migliorando di oltre un punto percentuale, la Uil il 17%, la Failp Cisal il 16,25% e l' Ugl il 3,89%.
Gli elettori erano 3.843, suddivisi per 7 unità produttive; 3.000 i voti validi. Lo rende noto il sindacato di categoria Slc Cgil, affermando che «si tratta un risultato importante (la Cgil ha ottenuto 14 delegati; ndr), in particolare per le filiali dove il dato migliora rispetto al passato, soprattutto a Pesaro: qui la Cgil raggiunge quasi il 27% a fronte del precedente 18,5%».
È andata bene anche ad Ancona che, con i suoi 1.020 elettori è la più grande filiale delle Marche: la Cgil passa dal 18,7% al 22,8%. Buono, infine, anche il risultato ottenuto nella provincia di Ascoli Piceno, in particolare nella filiale del capoluogo. Slc Cgil sottolinea, oltre al calo di votanti rispetto alle precedenti elezioni, che per la prima volta le Poste hanno votato per i Rls, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, dove la Cgil ha ottenuto «un buon dato di rappresentanza».
|
14/11/2003
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati