Almanacco grottammarese 2002
Grottammare | Michele Rossi ha presentato la sesta edizione della storia quotidiana di Grottammare
di Antonella Roncarolo
Ancora un anno è passato e tante sono le storie da raccontare
L'Almanacco grottammarese 2002, nella sua sesta edizione è stato presentato dal suo ideatore, il grafico Michele Rossi. Ancora una volta le notizie che percorrono l'intero anno riguardano i fatti, più o meno importanti, accaduti a Grottammare, raccolti e selezionati da Michele Rossi con infinita pazienza e grande professionalità.
L'almanacco è già diventato un "oggetto da collezione", atteso da chi vuole "rileggere" la storia di tutti i giorni fatta di notizie, alcune eclatanti altre più soffuse, ma tutte riguardanti le persone ed il territorio grottammarese.
Alcune biblioteche hanno richiesto di avere tra i loro libri, questa pubblicazione che diventa, nella sua continuità, diventa un'utile strumento di ricerca storica e sociale.
Il merito della realizzazione di questa "chicca", va oltre che, naturalmente a Michele Rossi, ai numerosi sponsor che ogni anno credono nell'utilità ed importanza di questo "servizio" per la città.
|
14/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati