Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Padre Gabriele un dono di San Giacomo della Marca

Monteprandone | La città ha vissuto un intenso momento di festa per il novello sacerdote, Padre Gabriele Lazzarini

di Fernando Ciarrocchi

Monteprandone in festa. Tutti i cittadini monteprandonesi, domenica 5 ottobre, si sono adoperati al meglio per salutare in forma ufficiale il loro concittadino, Padre Gabriele Lazzarini, frate minore francescano, che ha celebrato la sua prima S. Messa. 
Padre Gabriele è stato accolto dinanzi all'hotel San Giacomo alla presenza del Parroco, Don Francesco Ciabattoni, dal Padre Provinciale dei frati minori, Ferdinando Campana, del vice-sindaco, Nedo Tiburtini, dal Presidente della Banca Picena Truentina- Credito Cooperativo, cav. Gino Gasparretti, dal Presidente della locale Associazione Pro Loco,  prof. Loggi Saturnino.

Il corteo processionale che ha attraversato il corso principale del paese, fino a raggiungere la chiesa parrocchiale, è stato accompagnato dalla Banda musicale della città di San Benedetto del Tronto, offerta per l'occasione dalla Banca Picena Truentina- Credito Cooperativo.

 Padre Gabriele è' stato ordinato sacerdote, sabato 4 ottobre alle ore 21,00, giorno di San Francesco, dal Vescovo diocesano, mons. Gervasio Gestori, durante una solenne funzione religiosa svoltasi presso la chiesa cattedrale di San Benedetto del Tronto.

La chiesa parrocchiale era stracolma di fedeli in ogni dove come si conviene nei momenti particolarmente solenni.La funzione religiosa è stata animata dalla corale parrocchiale "S .Nicolò" diretta dal maestro, Benedetto Guidotti, con brani da solista eseguiti magistralmente dal tenore, Giuseppe Schiavone.

Padre Gabriele non è riuscito a trattenere la grande emozione che lo ha pervaso: ha comunicato a tutti con la sua voce fortemente commossa  la grande gioia di celebrare la sua prima S. Messa novella  a Monteprandone, suo paese nativo e terra di San Giacomo della Marca, poi ancora, nella sua Parrocchia in cui è cresciuto e vissuto espletando un servizio alla chiesa sempre con umiltà e dedizione.

In un clima di gioia e commozione, il Padre Provinciale dei frati minori, Ferdinando Campana, ha pronunciato una vibrante e profonda omelia: ha delineato con chiarezza il profilo del santo sacerdote chiamato da Gesù  Cristo ad essere tra i fratelli e per i fratelli, il servizio , l'essere disponibile verso gli altri ha ragion d'essere in quanto, ha proseguito Padre Ferdinando, è il Signore Gesù che ti ha scelto e ti sarà sempre vicino.

A riflettere bene, ha sottolineato Padre Campana, questa ordinazione sacerdotale di Padre Gabriele è uno dei primi grandi doni che San Giacomo della Marca, da quando  le  venerate spoglie mortali riposano presso il Santuario "Santa Maria delle Grazie", ha volto elargire alla sua comunità, ai suoi concittadini monteprandonesi.   

Ebbene sì, Monteprandone è terra francescana per eccellenza  e Padre Gabriele, con il suo si a Cristo, continua questa nobile ed eletta tradizione monteprandonese.
Prima di concludere la solenne funzione religiosa della S. Messa novella, il vice- sindaco, Nedo Tiburtini, quale rappresentante dell'Amministrazione Comunale, ha rivolto un caloroso indirizzo di saluto, a Padre Gabriele, che prima di vestire il saio francescano è stato impiegato comunale, in cui ha ricordato l'incondizionata disponibilità al servizio di Padre Gabriele quando era totalmente impegnato in Parrocchia al fianco dell'allora Parroco Don Armamdo Alessandrini. 

E' seguito, poi, il saluto della Diocesi di San Benedetto del Tronto- Ripatransone -Montalto porto dal Vicario generale, mons. Romualdo Scarponi, che ha auspicato nuove vocazione visto che la terra monteprandonese in questo senso non è stata mai avara.
La conclusione è stata affidata al Parroco di Monteprandone, Don Francesco Ciabattoni, che in primis ha ringraziato Padre Gabriele Lazzarini per la sua alta testimonianza culminata nella sua totale dedizione a Gesù Cristo e a riguardo Don Francesco ha affermato " Gesù ha chiamato e Gabriele senza esitazione e con convinzione ha risposto SI. Grazie di tutto questo ".

Don Francesco ha poi ringraziato sentitamente tutti i parrocchiani che si sono impegnati nell'organizzazione della festa e per aver donato a Padre Gabriele un bellissimo calice in ulivo che porterà con sé nella sua opera di annunciatore della Parola di Gesù Cristo.  Caro Padre Gabriele, ad maiora!                              

06/10/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati