Arrestato dopo tre anni di latitanza
Ascoli Piceno | Ad agosto aveva rapinato la filiale CARISAP di Pagliare.
Il latitante M.B. di 34 anni è stato arrestato dopo tre anni di ricerche ieri ad Aprilia, in provincia di Latina, dai Carabinieri della Stazione di Campoverde e dal nucleo operativo del comando provinciale di Teramo.
E' stato blindato alle quattro e trenta di venerdì nei pressi della casa dei suoi genitori . Dopo aver tentato una fuga con l'aiuto di due amici, arrestati con l'accusa di favoreggiamento personale, è stato finalmente bloccato e subito portato al carcere di Latina.
Oltre alla rapina aggravata ai danni della cassa di risparmio di Ascoli Piceno filiare di Pagliare del Tronto era ricercato anche per rapina alla Cassa di Risparmio di Alessandria filiale di Spinetta Marengo (Alessandria) commessa nel marzo 2002 e per quella alla Cassa di risparmio di Teramo, filiale di Alba Adriatica dell'agosto 2000.
I Carabinieri di teramo hanno ricostruito l'attività della banda capeggiata da M.B. che pare utilizzasse parte del denaro proveniente dalla rapine per sostenere la sua latitanza e pagare anche gli affitti degli appartamenti in cui l'uomo si rifugiava nonchè l'acquisto di sotanze stupefacenti.
In precedenza erano stati arrestati alcuni suoi complici F.S. di Roma, P.V. di Salerno, M.G. di Aprilia e M.C. di Latina, quest'ultimo catturato anche in relazione alle rapine di Alba Adriatica.
Complessivamente i Carabinieri di Teramo fanno risalire alla banda di M.B. almeno una decina di rapine, cinque delle quali commesse nelle Marche.
|
06/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati