L'UGL contesta il referendum interno alla Barilla
Ascoli Piceno | Parte la protesta per l'esclusione della parte sindacale dall'organizzazione e perchè è in dubbio la trasparenza del voto.
Non naviga ancora in acque tranquille lo stabilimento "Barilla" di Ascoli Piceno. I delegati della Rsa UGL infatti hanno protestato contro la CGL, CISL e UIL ree di aver escluso la rappresentanza sindacale dall'organizzazione del referendum interno allo stabilimento - indetto da oggi al 10 ottobre.
L'UGL ha convocato per domani un'assemblea di fabbrica poichè considera che il referendum non garantisca la trasparenza nel voto e nell'operazione di scrutinio delle schede. La protesta è stata espressa anche nei confronti della direzione aziendale e dei sindacati confederati.
L'UGL ha anche espresso forti perplessità poichè l'azienda non ha previsto invetimenti nello stabilimento marchigiano.
|
06/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati