Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dopo le polemiche il Taranto sfida la Samb

San Benedetto del Tronto | Nella quiete di Porto San Giorgio il Taranto sta preparando l'importante confronto con la Samb. Il tecnico Brini apporterà qualche novità. I tifosi tarantini saranno vicini alla squadra e contesteranno il patron Ermanno Pieroni.

di Luca Bassotti

Nella quiete di Porto San Giorgio il Taranto torna a concentrarsi sul calcio giocato. Dopo una settimana trascorsa tra il rifiuto di partire per il ritiro anticipato, qualche allenamento saltato e la minaccia di non venire a giocare a San Benedetto, Passiatore e compagni hanno, per l'ennesima volta, stretto i denti e, di concerto con il tecnico Fabio Brini, scenderanno in campo al Riviera per onorare la maglia del Taranto.

I tifosi pugliesi hanno apprezzato tantissimo la linea comportamentale adottata da Brini e dai giocatori e domani saranno in circa trecento a sostenerli nella delicata sfida con la Samb. E' facilmente pronosticabile una dura contestazione dei supporters del Taranto nei confronti del patron Ermanno Pieroni, ritenuto il principale responsabile dello stato di disagio che sta vivendo, da diversi mesi, la compagine di Brini e al quale chiedono di lasciare il sodalizio pugliese.

Rispetto alla gara di domenica scorsa , il tecnico Fabio Brini apporterà qualche variante. Innanzitutto Bennardo prenderà il posto dell'esterno destro difensivo, Cozzi, e poi il trainer di Porto Sant'Elpidio sta valutando se confermare il tridente offensivo oppure tornare al modulo con le due punte. In quest'ultimo caso, il sambenedettese Pompei potrebbe essere sacrificato in luogo del centrocampista Catinali, con Banchelli e Triuzzi a guidare l'attacco pugliese. Per la Samb, quello rappresentato dal Taranto è un ostacolo difficile da superare, visto che nelle due trasferte effettuate finora dalla formazione pugliese, a Chieti e a Crotone, ha conquistato altrettanti pareggi.

Di umore opposto sono i tifosi della Samb, galvanizzati dalle gesta dei rossoblù nel confronto di Coppa Italia con il Modena. Non digeriscono, però, le misure di sicurezza predisposte dalla Polizia Municipale, d'intesa con la Questura ed il Commissariato di Polizia, che limitano l'accesso alla zona del Riviera. Dalle ore 13,30 di domani sarà interdetta alla circolazione veicolare tutta l'area circostante lo stadio. La sosta delle auto sarà vietata su tutto il tratto di Viale dello Sport interdetto al traffico, fatta eccezione per la zona a sud dello stadio, riservata ai mezzi dei tifosi del Taranto.

04/10/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati