Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conferenza dei Presidenti dei Comitati di quartiere della città

| E' emersa la constatazione delle difficoltà che i comitati di quartiere hanno nel rapportarsi con l'Amministrazione Comunale.

di Conferenza dei Presidenti dei Comitati di Quartie

                                              
Lettera indirizzata al Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto PROTOCOLLATA IL 3 OTTOBRE 2003
La Conferenza dei Presidenti dei Comitati si è riunita il giorno 26.09.2003 per discutere in merito ai rapporti tra i Comitati di Quartiere e l'Amministrazione Comunale.
Dal dibattito è emersa, in modo unanime, la constatazione delle difficoltà che i comitati di quartiere hanno nel rapportarsi con l'Amministrazione Comunale, al fine di risolvere i numerosi e pressanti problemi che affliggono la città.

La Conferenza dei Presidenti chiede fortemente il rispetto di quanto già sancito dall'articolo 2 dello Statuto dei Comitati di Quartiere, il quale, in particolare stabilisce che le finalità dei Comitati di Quartiere sono quelle di promuovere e favorire la partecipazione dei cittadini all'amministrazione locale attraverso tra l'altro,  il confronto con gli organi elettivi del comune.

Quanto affermato viene ulteriormente ribadito e rafforzato dall'articolo 3 del Regolamento dei Comitati di Quartiere che testualmente recita: Il Comune riconosce ai quartieri il ruolo primario di promuovere la partecipazione attiva della collettività nel governo della citta.
Nonostante l'estrema chiarezza dello Statuto e del Regolamento approvati dal Consiglio Comunale, dall'incontro è emersa inoltre l'amara constatazione che l'attuale amministrativo ha di fatto reso sterile il ruolo attribuito ai Comitati, escludendoli del tutto dalla partecipazione alle scelte riguardanti l'intera citta.

Del disinteresse nei confronti dei quartieri, la responsabilità maggiore deve attribuirsi al Primo Cittadino, che non ha saputo indirizzare il proprio esecutivo verso un dialogo più intenso e costruttivo con gli stessi, legittimando di conseguenza uno svilimento dei rapporti con i singoli consigli direttivi, oltre che con la Conferenza dei Presidenti-.
Quest'ultima ritiene che il Sindaco debba coinvolgere in maniera chiara ed inequivocabile la cittadinanza, attraverso seri momenti di confronto con i Comitati di Quartiere su progetti che l'amministrazione comunale intende porre in essere per lo sviluppo della città, restituendo così ai comitati il ruolo d'interlocutori privilegiati e rappresentativi della stessa.

Sia ben chiaro che il senso civico dimostrato sinora dai Consigli Direttivi e dai Presidenti che li rappresentano, con un impegno volontario e disinteressato, rimarrà comunque inalterato, anche di fronte al perseverare dell'atteggiamento di sconfortante latitanza che l'attuale amministrazione ha mostrato e mostra non soltanto nei confronti degli stessi, ma nei confronti dell'intera collettività.

Firmato
La Conferenza dei Presidenti
dei Comitati di Quartiere

Quartiere Ragnola
Quartiere Europa
Quartiere Fosso dei Galli
Quartiere Marina di Sotto
Quartiere Marina
Quartiere Albula Centro
Quartiere Salaria
Quartiere Agraria
Quartiere Porto d'Ascoli Centro

04/10/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati