Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sui comitati di quartiere

San Benedetto del Tronto | Evangelisti: " per la nostra città la novità più significativa degli ultimi dieci anni".

di Silvano Evangelisti*

Vogliamo raccogliere ed amplificare il grido di allarme che da tempo ormai i comitati di quartiere lanciano agli amministratori della nostra città ; una protesta che ieri è sfociata in un comunicato stampa dove tutti i rappresentanti dei quartieri hanno chiaramente dichiarato la totale mancanza di confronto e dibattito  da parte del centrodestra su tutti i temi più importanti che riguardano la nostra città . In altre parole l'amministrazione comunale non solo non sostiene l'attività dei comitati ma non li prende nemmeno in considerazione quando si tratta di discutere dei problemi più importanti .

Non riconoscere il ruolo e l'importanza  di una  realtà ormai così radicata nella città , significa davvero aver perso il contatto con la gente ; d'altronde i comitati di quartiere , con l'articolo di ieri ,  hanno avuto il coraggio di mettere nero su bianco ciò che i cittadini da mesi vanno ormai lamentano : questa amministrazione non ha  il coraggio di confrontarsi con nessuno , ne con i comitati , ne con le associazioni e neppure  con l'opposizione .

Mancanza di capacità , ma soprattutto mancaza di idee , di progetti e di uomini con la passione per poterli realizzare . Il nostro partito fin dall'inizio ha creduto nell'esperienza dei comitati e fin da allora si è  adoperato affinché potessero diventre ciò oggi sono , uno strumento democratico  al servizio della città e dei cittadini . Quindici comitati , più di duecento persone elette democraticamente che offrono in maniere volontaria il proprio contributo per migliorare la qualità della vita del proprio quartiere.

Uno strumento di gran lunga più efficiente ed efficace delle circoscrizione che divise dalle lotte politiche interne non sono in grado di portare avanti nessuna attività significativa nella zona di interesse. Il centrodestra ha cercato in tutte le maniere in passato , quando era all'opposizione , di strumentalizzarli ed ora che amministrano per loro  non esistono più i comitati. Sono personalmente molto rammaricato per la situazione di difficoltà in cui si trovano i comitati ; per tre anni ho fatto il presidente del comitato di quartiere Ragnola e ricordo bene la passione con la quale i cittadini discutevano dei problemi del loro quartiere  e l'impegno  che mettevano nelle varie iniziative che venivano portate avanti .

Il comitato di quartiere è senza dubbio una importantissima palestra per tutti coloro che pensano di impegnarsi in politica , è il luogo giusto per imparare concretamente a tentare  di  risolvere i  problemi quotidiani dei cittadini.  Il nostro partito continuerà , così come ha sempre fatto e tutt'ora fà  anche se  sta all'opposizione , a confrontarsi  con  i comitati  su tutti i  nostri progetti e le nostre idee per il rilancio e lo sviluppo della città ; per noi i comitati sono e rimangono i primi interlocutori che un'amministrazione deve avere nella città  , scavalcarli  o ignorarli  equivale a non confrontarsi con i cittadini.


* Segretario Ds di Porto D'Ascoli

04/10/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati