Al Centro per le famiglie ripartono le favole a merenda
San Benedetto del Tronto | Presso il "Centro per le famiglie" in via Manzoni.
Presso il "Centro per le famiglie" in via Manzoni ha preso il via il tanto atteso nuovo ciclo di "Favole a merenda", spazio educativo - innovativo di intrattenimento con letture animate e teatro dei burattini per bambini frequentanti la scuola dell'infanzia accompagnati dai genitori.
Giovedì 30 ottobre è "andata in scena" la prima puntata dedicata espressamente ai bambini dei nidi comunali e realizzata sulla base di un progetto dal titolo "Favole alimentazione igiene", già attivato dalle educatrici dei due "nidi" comunali.
L'appuntamento è stato tanto gradito sia dai bambini sia dai genitori. Particolari parole di apprezzamento per le tre educatrici dei nidi comunali, Antonella Giorgetti, Franca Vagnarelli e Francesca Virgili, che hanno dato voce e corpo ai personaggi fantastici della storia "Pikadir il bambino vampirotto" riuscendo a creare un'atmosfera veramente suggestiva, incastonata nell'imminente clima della ricorrenza di Halloween.
I piccoli si sono poi divertiti travestendosi da vampiretti (come il protagonista della storia) e consumando alla fine una gustosa merenda
in tema.
Il calendario di "Favole a merenda" proseguirà con altri sei appuntamenti fissati nei giovedì di novembre e dicembre. L'ingresso sarà gratuito e concordato con le scuole dell'infanzia di S. Benedetto.
Il ciclo sarà intitolato "Il gufo Galileo e gli animali del bosco chiacchierino" con una triplice proposta comunicativa (multimediale, teatro dei burattini, lettura ad alta voce). Immancabile per ogni appuntamento (com'è nello spirito del "Centro famiglia") il coinvolgimento dei genitori in attività di laboratorio espressivo manuale.
|
31/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati