Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un ottimo cast per un film non completamente riuscito.

San Benedetto del Tronto | Nelle nostre sale l'ultimo film di Clint Eastwood: Mystic River.

di Gianluca Traini

Capita che un film piaccia, ma che non convinca completamente. Questo è il caso dell'ultima opera di Clint Eastwood, Mystic River, un poliziesco che nonostante la bravura indiscutibile dei suoi interpreti, da un violento e malavitoso Sean Penn (Jimmy) a un preciso e convincente Kevin Bacon (Sean), passando per la vittima del destino Tim Robbins (Dave), non riesce tuttavia a imporsi nella considerazione di chi lo guarda con la stessa forza con cui l'hanno fatto altri noir degli ultimi anni, primo fra tutti lo spietato e coinvolgente L.A. Confidential.

 Il film, che prende il nome dal fiume che scorre alla periferia di Boston e che trascina nella sua corrente i morti ammazzati "lavando le loro colpe", è la storia di tre amici di infanzia che una volta adulti e persisi ormai di vista, vengono di nuovo a incrociare i loro destini dopo la tragica uccisione della figlia di uno di loro, il gestore di un piccolo negozio e ex rapinatore Jimmy. Le ricerche dell'assassino affidate a Sean, il poliziotto dei tre, che fin dall'inizio deve fronteggiare il desiderio di Jimmy di farsi giustizia da sé, vedono emergere durante le indagini le possibili responsabilità nell'omicidio di Dave, la cui violenza sessuale subita da bambino- che è poi il ricordo che per tutto il film lega i tre amici- ne ha fatto una persona fragile e mentalmente squilibrata.

 Ed è proprio il confronto con i fantasmi del passato che a mano a mano emergono nelle vicende della storia a rendere narrativamente interessante questo film,  che in alcuni punti sembra però trascinarsi senza riuscire mai a spiccare il volo, fino a un finale inaspettato e a un successivo epilogo che vorrebbe essere di un pessimismo scekspiriano (non a caso la moglie di Jimmy è stata definita da alcuni come "una sorta di Lady Macbeth") senza averne dietro però una simile trama narrativa implacabile e compatta.
Mystic River è attualmente in programmazione in questi cinema della nostra provincia:
Ascoli Piceno:
Multiplex delle stelle, ore 17.30-20.15-22.45;
San Benedetto del Tronto:
Cinema Calabresi, ore 20.30-23.00.

31/10/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati