Samb, a Modena per guadagnare la Lazio
San Benedetto del Tronto | Domani sera, alle ore 20,30, la Samb cercherà di conquistare l'accesso agli ottavi di finale della Coppa Italia sul campo del Modena. I rossoblù, all'andata, hanno vinto per 2-1.
di Luca Bassotti
C'è ancora tanto rammarico nella Samb per il pareggio di Viterbo, ma l'importante appuntamento di domani sera, a Modena, con la Tim Cup aiuterà sicuramente a farlo dimenticare, anche perché c'è uno stimolo particolare. La compagine rossoblù potrebbe eguagliare un traguardo storico, visto che solo una volta nella storia delle sue partecipazioni alla Coppa Italia maggiore la Samb è approdata fino agli ottavi di finale: era la stagione 1960/61, quando i rossoblù furono eliminati dalla Juventus, che si impose a San Benedetto, in gara unica, per 4-1.
Per raggiungere l'importante obiettivo c'è, però, da fare i conti con un Modena che affronta la formazione di Sauro Trillini con un doppio dente avvelenato: la bruciante battuta d'arresto rimediata domenica scorsa, in campionato, nel derby con il Parma e poi la sconfitta subita, nella gara di andata, proprio dalla Samb per 1-2.
I progressi evidenziati nel match con la Viterbese fanno ben sperare, ma quella che affronterà il Modena sarà decisamente un'altra Samb. Per piccoli acciacchi o per scopi precauzionali, Trillini dovrà fare a meno di diversi elementi come Esposito, Zerbini, Hilario, Manni, Martusciello, Franchi e Napolioni, e quindi dovrà dare a spazio a chi è stato poco impiegato in campionato.
Sarà una Samb lo stesso competitiva, che cercherà di strappare, al Modena, la qualificazione agli ottavi di finale? Nel match di andata i rossoblù si trovarono nella stessa situazione e riuscirono a sfoderare un'eccellente prestazione, conquistando anche un'importante vittoria. "Quelli che entreranno in campo domani sera devono disputare la partita della vita dichiara il tecnico della Samb, Sauro Trillini Preferisco la freschezza e la voglia di chi sta giocando meno. Non snobberemo assolutamente la partita. Saremo competitivi così come è accaduto al Riviera nella gara di andata. Poteva essere la partita di Esposito ed invece per un fastidio muscolare non ci sarà. Tornerà, però, dall'inizio Criniti".
Sarà proprio l'ex fantasista di Perugia e Catania a guidare la compagine rossoblù nell'impresa di conquistare gli ottavi di finale e permettersi, poi, di affrontare, in un'altra doppia sfida la Lazio di Mancini. "Se c'è bisogno, alzeremo un fortino pur di difendere il 2-1 dell'andata risponde scherzando Trillini Il Modena non ci concederà nulla e agli emiliani basterà un gol per passare il turno. Anche noi cercheremo di siglare una rete per metterli in difficoltà. Bisogna essere bravi e compatti. Ci teniamo tantissimo a fare bene con il Modena".
Per l'occasione cambierà anche il modulo ed infatti Trillini passerà al classico 4-4-2. "Giocheremo con due punte, Criniti e Cacciatori, visto che Scandurra e Bifini, inizialmente, partiranno dalla panchina conclude il tecnico rossoblù Se ce ne sarà bisogno, entreranno nella ripresa".
Nel caso in cui si ripeterà il risultato dell'andata, ma questa volta a favore del Modena, si dovranno disputare due tempi supplementari e vigerà la regola del "silver gol". Se, al termine del primo tempo supplementare, una squadra ha segnato più reti dell'altra, la medesima passa il turno. In caso diverso, si disputa il secondo tempo supplementare e qualora rimangano ancora condizioni di parità si andrà ai calci di rigore.
Una grande prova, l'ennesima, di affetto nei confronti di Criniti e compagni arriverà dai circa 350 tifosi rossoblù che raggiungeranno Modena con tre pullman e diverse auto private. Se si pensa che si tratta di un giorno lavorativo e che la distanza fra le due città è ragguardevole, è indiscutibile l'entusiasmo attorno alla Samb. Tutte le vicende della gara fra Modena e Samb potranno essere seguite attraverso la radiocronaca che verrà effettuata da Radio Azzurra (collegamento con lo stadio Braglia di Modena alle ore 20,10) e su Internet attraverso il sito della stessa emittente radiofonica, ossia www.radioazzurra.it
PROBABILI FORMAZIONI:
MODENA (3-4-3): Ballotta; Ungari, Cevoli, Stellini; Ponzo, Scoponi, Corrent, Balestri; Vignaroli, Taldo, Allegretti. A disp.: Sentimenti, Campedelli, Milanetto, Kamara, Amoroso, Bernardi, Del Sole. All.: Malesani.
SAMBENEDETTESE (4-4-2): Mancini; Quondamatteo, Maury, Taccucci, Petterini; Cazzola, Camillucci, Gennari, Doumbia; Criniti, Cacciatori. A disp.: Aprea, Agus, Cottini, Di Bari, N'Tamack, Bifini, Scandurra. All.: Trillini.
ARBITRO: Cruciani di Pesaro.
GUARDALINEE: Esposito di Chioggia e Titomanlio di Bassano del Grappa.
QUARTO UOMO: Bolognino di Milano.
|
|
28/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







