Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Secondo giorno di “sciopero” da parte di cinque classi del Liceo Classico di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | L'accusa: orari fatti al computer, giorni troppo “leggeri” e giorni “pesantissimi”. Il preside: “non parlo con chi resta fuori dalla scuola”

di Giovanni Desideri

Al Liceo Classico "Leopardi" di San Benedetto un centinaio di studenti di cinque classi sono in "sciopero" da due giorni (tutta la 5ª C: venti studenti circa; la 5ª D, 14 su 22; la 3ª B, 18 su 21; la 2ª A: tutti, una ventina; la 1ª A, 20 su 24). Ieri, lunedì 27 ottobre, è entrato in vigore per loro l'orario definitivo delle lezioni: "un orario fatto senza rispettare alcun equilibrio", accusano, con giorni "troppo leggeri" (educazione fisica, religione e poi tutti a casa) o "troppo pesanti" (giorni con "orario lungo", di sei ore e sei materie diverse).

Avrebbero voluto parlarne con il preside, chiedere modifiche. Ma il preside, sempre a loro dire, non li ha ascoltati. Di qui la decisione di disertare le aule ieri ed oggi, manifestando con striscioni all'ingresso della scuola. Il rappresentante degli studenti è accusato di non farsi carico di questo problema, perché quanto alla sua classe avrebbe chiesto e ottenuto un orario "ideale".

Ma sarà vero che il preside non li ascolta? Attendiamo pochi minuti con gli studenti che ancora stazionano di fronte all'edificio e il preside arriva: "signor preside, i ragazzi chiedono di essere ascoltati". Risposta: "finché restano fuori dalla scuola non sono miei studenti".

Un dialogo tra sordi? I ragazzi sostengono di aver protestato perché non sono stati ascoltati, il preside di non ascoltare perché protestano. È un'emergenza: c'è un professore di filosofia in sala che risolva la circolarità dei due ragionamenti?

28/10/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati